Diretta Ciclismo: Masnada vince all'arrivo di San Giovanni Rotondo, Valerio Conti è la nuova Maglia Rosa.

DIRETTA CICLISMO – E’ festa tricolore nella sesta tappa del Giro d’Italia 2019. All’arrivo di San Giovanni Rotondo vince l’azzurro Fausto Masnada (Androni Giocattoli – Sidermec) di soli 25 anni, alla sua prima volta. Valerio Conti (26 anni della UAE Team Emirates) è la nuova Maglia Rosa e Carboni (23 anni) la Maglia Bianca.

Il vincitore di tappa Fausto Masnada: “Sono molto contento di questo successo. Sapevo che oggi la fuga poteva arrivare. Sono venuto al Giro con una buona forma. L’obiettivo della nostra squadra era quello di provare a vincere una tappa, sono felice di esserci riuscito oggi”.

La nuova Maglia Rosa Valerio Conti: “Oggi volevo provare a vincere e prendere la Maglia Rosa ma Fausto Masnada ha dimostrato di essere un corridore veramente forte. Sono molto contento di quello che ho ottenuto. Per un corridore italiano è fantastico. Questa è la prima volta in cui mi trovo in testa ad una corsa a tappe. Sono emozionato”.


Rojadirecta Diretta Ciclismo 6° Tappa Oggi: Cassino arrivo San Giovanni Rotondo Streaming Rai TV | GIRO d'Italia 2019.

Diretta Giro d’Italia 2019 in streaming oggi 16 maggio. Si corre oggi la sesta tappa della Corsa Rosa, giunta all’edizione 102. Partenza da Cassino, arrivo a San Giovanni Rotondo. Frazione che trasuda storia, che parte per la prima volta nella storia della Corsa Rosa da Cassino ed arriva per la prima volta a San Giovanni Rotondo, nel luogo di devozione per eccellenza a San Pio da Pietrelcina. A Foggia si tocca il punto più a Sud del percorso 2019. A 18 km dal traguardo il GPM di 2a categoria di Coppa Casarinelle, ”lancia” un finale di gara con qualche trappola. Per un totale di 238 km, la seconda tappa più lunga del Giro, da percorrere e come sempre in diretta streaming Rai.

Ultimi chilometri > Finale ondulato e planimetricamente mosso. Si sale fino ai -6 km dall’arrivo. Si scende quindi fino ai -3 per risalire attraverso la città e affrontare l’ultima breve discesa dai -2 all’ultimo chilometro. Rettilineo finale di 1200m in salita 2-3% su asfalto (larghezza 7,5 m). Guarda la mappa con l’altimetria.

Traguardo Volante: Bojano – Distanza: km 70,3.
GPM Cat 2: Coppa Casarinelle – Distanza: km 220,1 – Altitudine: m 678.
Traguardo Volante: San Marco in Lamis – Distanza: km 225,1.

Chi ha vinto la tappa di ieri.

Il campione nazionale tedesco Pascal Ackermann (Bora – Hansgrohe) ha vinto la quinta tappa del 102esimo Giro d’Italia, la Frascati-Terracina di 140 km.

Al secondo e terzo posto si sono classificati rispettivamente Fernando Gaviria Rendon (UAE Team Emirates), battuto al foto finish, e Arnaud Demare (Groupama – FDJ).

Primoz Roglic (Team Jumbo – Visma) indossa la Maglia Rosa di leader della classifica generale.

Guarda gli highlights della tappa di ieri.

Dove vedere la tappa di oggi del Giro d’Italia in diretta tv e live streaming video.

La tappa 6 di oggi giovedì 16 maggio 2019, la Cassino-San Giovanni Rotondo di 238 chilometri, in diretta live in chiaro e in tempo reale grazie al servizio online offerto da Rai.

Partenza gara alle ore 12:10 e trasmessa in diretta televisiva su Rai Due ed Eurosport 1. Tutta la copertura Rai del Giro d’Italia si potrà vedere in diretta streaming da pc, tablet e smartphone, con l’applicazione Rai Play. Per chi è abbonato a Eurosport Player, la piattaforma online del canale, sarà possibile seguire le tappe del Giro d’Italia 2019 anche in streaming da pc, tablet e smartphone.

Guarda la presentazione della tappa odierna.

Luoghi da scoprire nella tappa di oggi del Giro d’Italia.

Cassino affonda le radici nella storia. Una storia che è diventata troppo dura durante la seconda guerra mondiale, portando alla distruzione totale della città e dell’Abbazia di Montecassino. Oggi Cassino coniuga questa storia con la dinamicità e la freschezza di una cittadina invasa da studenti che frequentano l’Università di Cassino, sempre più in crescita. L’Abbazia di Montecassino, con il suo museo, inoltre, è tra i monumenti più visitati d’Italia.

San Giovanni Rotondo giace alle pendici del Monte Calvo, la vetta più alta del promontorio, in una valle al centro del Gargano a 600 m di altitudine, a 20 km da Monte Sant’Angelo e a 30 da Foggia. Il piccolo borgo nel cuore del Parco Nazionale del Gargano è un importante polo del turismo religioso internazionale, grazie alla figura di Padre Pio da Pietrelcina, che qui visse e operò. Il fulcro della devozione è la cripta del Convento di Santa Maria delle Grazie, dove sono conservate le sue spoglie, meta di costanti pellegrinaggi, oggi racchiusa nel nuovo complesso progettato da Renzo Piano.