Il fotografo italiano Alessandro Belgioioso ha catturato queste impressionanti immagini ad alta definizione del cratere di Darvaza con l’aiuto di un drone.
Le temperature all’interno del cratere possono raggiungere fino a 1000 gradi, motivo per cui il drone non è potuto avvicinarsi troppo a questo pozzo gigante.
Il cratere di Darvaza è uno dei luoghi più pittoreschi del mondo. Situata nel deserto del Karakum, in Turkmenistan, la “porta dell’inferno” rimane una fonte di misteri. “La storia del cratere è affascinante”, assicura il fotografo.
Il cratere di Darvaza si formò nel 1971, quando i geologi sovietici stavano conducendo lavori di prospezione in quest’area, ricchi di petrolio e gas naturale, e scoprirono una grotta che inghiottì tutte le loro attrezzature.
La grotta era piena di gas naturale e i geologi decisero di accenderlo per evitare l’avvelenamento da gas, pensando che le fiamme si sarebbero estinte in pochi giorni. Tuttavia, l’incendio rimane attivo da oltre 40 anni. Da allora la “porta dell’inferno” attira turisti da tutto il mondo.