Verona oltre Verona: ecco cosa vedere nei dintorni della città
Visitare Verona significa fare il pieno di cultura. Famosa per la grande arena dove si tengono concerti e spettacoli pazzeschi, e per la casa di Giulietta da cui è possibile vedere il balcone dove Romeo ha dichiarato il suo amore. Eppure, a Verona c’è molto di più da vedere e da scoprire.
Puoi noleggiare un’auto presso la stazione di Verona Porta Nuova con Enterprise e partire alla scoperta dei tesori nascosti nei dintorni di Verona. La soluzione del noleggio auto oltre ad essere una delle più sicure e convenienti, è anche la più comoda per esplorare i dintorni della città senza alcun limite. Partendo infatti dalla stazione Porta Nuova, situata nei pressi del centro città, potrete visitare le zone limitrofe in totale autonomia e comodità. E se non sai dove andare, ecco alcune mete da raggiungere in auto da Verona.
Il Lago di Garda
La cittadina veneta attraversata dal fiume Adige regala tante soddisfazioni, anche oltre i suoi confini. Basta infatti prendere la macchina e spostarsi verso Brescia per incontrare il lago più grande d’Italia e il principale di questa zona settentrionale.
Lunga la strada per giungere fino alle rive di questo meraviglioso lago incontrerete borghi davvero suggestivi, tra cui Peschiera del Garda, e grazie all’auto a noleggio potrete raggiungere la bella Sirmione. Qui potrete vedere il Castello Scaligero, una fortificazione sulla laguna, ma anche le grotte di Catullo e una splendida spiaggia con acqua limpida. Lasciata l’auto a Sirmione potrete anche partire per un’interessante escursione lungo il lago fino a raggiungere il ponte tibetano di Crero.
I borghi da non perdere
Se la vostra vacanza nel veronese vuole essere all’insegna della scoperta dei piccoli borghi, allora non potrete perdere i più belli della zona:
- Custoza;
- Villafranca di Verona;
- Valeggio.
Questi sono solo alcuni dei borghi sorprendenti che si nascondono in questa bellissima provincia.
Custoza è una località famosa per essere stata lo scenario per battaglie tra austriaci e italiani durante l’800; Valeggio si trova a meno di 30 km di distanza e si trova sulle rive del fiume Mincio. Qui è possibile visitare le rovine del castello Scaligero e godere di un ottimo panorama. Anche Villafranca di Verona contiene un castello davvero unico che oggi ospita il museo del risorgimento. Infine, a Soave potrete assaggiare del vino fantastico e visitare il castello medievale.
Un altro borgo da non perdere, annoverato tra i borghi più belli d’Italia, è Borghetto sul Mincio: si tratta di un borgo davvero piccolo, ma unico nel suo genere. L’intero paese si sviluppa direttamente sul fiume e potrete vedere le case in pietra e i vecchi mulini che si adagiano sulle acque e creano un’atmosfera a dir poco fiabesca. Assolutamente imperdibile.
Scenari naturali
Se invece amate la natura dalla città di Verona in auto potrete raggiungere il parco naturale della Lessinia che si estende sugli altopiani dei Monti Lessini e in cui le vallate si alternano ai boschi creando un paesaggio naturale perfetto per una passeggiata.
Anche il Parco delle cascate di Molina regala grandi emozioni, ideale per una pausa nel verde e per ammirare il sistema di cascate molto suggestive.