Esteri

Coronavirus: confermata la morte del medico eroe che per primo ha lanciato l’allarme in Cina

Dopo aver presentato diverse segnalazioni contrastanti, l’ospedale centrale di Wuhan ha confermato che il medico cinese, che per primo ha lanciato l’allarme in Cina lo scorso dicembre sul nuovo coronavirus, è morto a causa della malattia venerdì mattina.

La casa di cura in cui il Dr Li Wen Liang è rimasto in condizioni critiche dopo essere stato infettato dal coronavirus ha comunicato ufficialmente che è morto alle 2:58 (ora locale) dopo aver ricevuto un trattamento di emergenza. L’ultima notizia è stata rilanciata dal portale cinese Global Times.

Il medico eroe era un oftalmologo 34enne.

Le autorità ospedaliere sui social network: “purtroppo è stato infettato durante la lotta contro l’epidemia di polmonite della nuova infezione da coronavirus”.

Il giorno precedente l’ospedale aveva negato la morte di Li Wen Liang, dopo che diversi media avevano riportato la sua morte. Era noto per essere stato sottoposto a una complessa procedura medica dopo che il suo cuore aveva smesso di battere giovedì pomeriggio.

Una segnalazione presa come falso allarme.

Il 30 dicembre il Dr Li Wen Liang ha scritto ai suoi colleghi tramite WeChat, avvertendoli di sette casi confermati di SARS in un mercato locale di frutti di mare e ha raccomandato loro di stare attenti e indossare indumenti protettivi speciali. Il post di Li Wen Liang si è diffuso attraverso diversi social network cinesi ed è diventato immediatamente virale: le persone avevano sempre più paura del ritorno della SARS.

Giorni dopo, la polizia ha contattato Li Wen Liang e gli ha fatto firmare una lettera di avvertimento ufficiale con la quale intendeva abbandonare la sua “condotta illegale”.

Dopo l’avvertimento, il medico è tornato al lavoro, ma il 10 gennaio ha curato una donna con glaucoma e lei lo ha infettato. Giorni dopo, è stato confermato che il paziente era infetto dal coronavirus 2019-nCoV, diventando chiaro dopo che anche i genitori dell’oftalmologo erano stati infettati. Alla fine Li Wen Liang ha ricevuto le cure nello stesso ospedale dove lavorava.

Il numero di vittime da coronvirus 2019-nCoV supera i 500 in tutto il mondo, mentre le infezioni confermate sono circa 30.000. L’epidemia si è diffusa in oltre 25 paesi nel mondo.

Flash News

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

1 settimana ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

1 settimana ago