Lifestyle

Conquista il nemico senza attaccarlo, insegnamento Buddhismo Zen

Dipinto Lu Martin | lumartingalleries.com

Vincere non implica sempre l’atto di combattere contro il nemico. Una storia ci aiuta a comprendere il concetto di accettare l’avversario. C’è un insegnamento del Buddhismo Zen che ci dice come conquistare un nemico senza attaccarlo. Per spiegarlo, ricorriamo a una parabola, la famosa storia di un temuto guerriero che distrugge una regione in Estremo Oriente.

Hai sentito parlare del Libro della Serenità?

Il Libro della Serenità è un compendio di brevi storie (casi) in cui un maestro Zen e un discepolo Zen dialogano, anche se a volte ci sono altri personaggi come le vecchie che vendono tè, monarchi o famiglie del tempo. Questo libro è stato pubblicato per la prima volta nell’anno 1224 e si ritiene che la storia che vogliamo condividere sia passata dalla tradizione orale al testo da allora.

Questa è una storia semplice in cui il gioco di parole è molto sottile e il suo finale è aperto (cioè ambiguo) per portare in meditazione una certa contraddizione o paradosso viscerale.

Dipinto Lu Martin | lumartingalleries.com

Quel temuto guerriero non era mai stato sconfitto e aveva conquistato vasti territori, imponendo la paura ovunque andasse. Una volta che gli abitanti di un villaggio, sentendo che il guerriero si stava avvicinando, fuggirono terrorizzati. Non solo loro, anche i governatori lo temevano moltissimo. Tuttavia, il monaco eremita che viveva sul lato della montagna rimase nel villaggio.

Vecchio pazzo! Non ti rendi conto di essere di fronte a un uomo che potrebbe dividerti in due con un battito di ciglia!

Il maestro Zen ha risposto con calma, senza paura e senza muoversi:

E tu, ti rendi conto che stai in fronte ad un uomo che potrebbe essere diviso in due in un batter d’occhio?

Una risposta quasi allo specchio ha avuto l’effetto di una sciabola.

Il Giappone, essendo una piccola isola di tradizione millenaria, ha sviluppato un’altra cultura di comprensione degli avversi. Comprendono che la vittoria non dipende sempre dalle teste tagliate. La conquista più trascendente del guerriero e del monaco buddista è di trascendere la paura.

Dipinto Lu Martin | lumartingalleries.com

L’Aikido, che è anche una pratica giapponese e una disciplina fisica e spirituale, si concentra sulla ricanalizzazione della forza del nemico (è per questo che viene anche chiamata l’arte della pace). Non cerca l’attacco ma la trasformazione di energia o forze antagoniste.

Il Giappone è una nazione che, in pratica e alle sue radici, fa parte dell’economia delle risorse, questo è qualcosa che in Occidente possiamo solamente che imparare, e non solo nel materiale. Fare una filosofia di vita il fatto di non essere una minaccia per gli altri esseri (come il guerriero della storia), ma per avere come scudo la serenità che ha dato coraggio al monaco della montagna.

Il Buddismo Zen Spiegato Semplicemente – Cos’è Il Buddismo?

Flash News

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

1 settimana ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

1 settimana ago