Coca-Cola Sostituisce lo Spot Natalizio con l’Intelligenza Artificiale

Coca-Cola Sostituisce il Suo Iconico Spot Natalizio con l’Intelligenza Artificiale

Coca-Cola ha deciso di rinnovare il suo storico spot natalizio “Holidays Are Coming”, che dal 1995 accompagnava le festività con immagini di camion rossi e paesaggi invernali. Tuttavia, quest’anno l’azienda ha scelto di produrre una nuova versione del commercial interamente tramite intelligenza artificiale (IA), suscitando un acceso dibattito sui social media.

Il Nuovo Spot: Un’Omaggio al Passato con una Tecnologia Innovativa

Il nuovo spot natalizio di Coca-Cola riprende lo stesso format degli anni passati, con la classica musica di sottofondo e i famosi camion rossi con il logo della compagnia, che percorrono un paesaggio innevato. La grande novità, però, risiede nel fatto che l’intero video è stato creato utilizzando intelligenza artificiale, compreso il rendering dei volti delle persone presenti nel video.

Javier Meza, direttore marketing di Coca-Cola per l’Europa, ha spiegato che questa scelta è stata una strategia vantaggiosa dal punto di vista economico e temporale. Secondo Meza, l’uso dell’IA ha permesso di risparmiare risorse, senza compromettere la qualità del messaggio. Inoltre, prima del lancio ufficiale, il nuovo spot è stato testato su un campione di consumatori, che lo hanno approvato, affermando che “gli è piaciuto molto”.

Le Reazioni degli Utenti: Critiche e Ironia sulla Scelta

Nonostante l’approvazione da parte di alcuni consumatori, il lancio del nuovo spot ha scatenato una serie di reazioni negative sui social media, soprattutto per quanto riguarda la realizzazione dei volti generati dall’IA. Alcuni utenti hanno evidenziato l’ironia del messaggio, notando che l’azienda promuove “magia reale” attraverso un prodotto che, a loro avviso, appare “falso” e privo di autenticità.

“È dolorosamente ironico che usino il concetto di ‘magia reale’, mentre producono l’annuncio più artificiale e privo di talento mai visto”, ha commentato un utente su Twitter. Un altro ha scritto: “Non riesco a credere che abbiano sostituito qualcosa che era già perfetto con l’IA”. Inoltre, qualcuno ha aggiunto che “l’intelligenza artificiale è così noiosa che, a meno che non ci siano esseri umani veri, non comprerò più Coca-Cola”.

In ogni caso, questa mossa da parte di Coca-Cola sottolinea una crescente tendenza nel marketing moderno, in cui l’intelligenza artificiale gioca un ruolo sempre più rilevante nella creazione di contenuti pubblicitari. Nonostante le polemiche, l’uso dell’IA potrebbe diventare un trend dominante anche nel settore pubblicitario, rispecchiando l’evoluzione della tecnologia e le nuove esigenze del mercato.