Nazione

Clienti Pay tv pirata rischiano fino a 8 anni di prigione

Al termine di una lunga indagine investigativa sono state denunciate 223 persone per “aver acquistato abbonamenti pirata su internet che consentivano di vedere i contenuti delle principali piattaforme televisive a pagamento (film, serie ed eventi sportivi)”. Avanza quindi il contrasto alla pirateria, business molto fiorente, che sta trovando sempre più spazio tra clienti i quali, ignari o no delle conseguenze, ne alimentano il mercato.

L’operazione investigativa che ha permesso di individuare i soggetti responsabili di aver acquistato abbonamenti pirata per accedere ai più diversi canali a pagamento, è tuttora in corso e volta anche all’identificazione di ulteriori possibili soggetti coinvolti.

Cosa rischiano i clienti della pay tv pirata.

La legge di riferimento è quella sul diritto d’autore. Si può arrivare alla “confisca degli strumenti utilizzati per la fruizione del servizio”. In caso di condanna si procederà alla confisca di televisore, computer e smartphone. Le sanzioni prevedono: la reclusione fino ad otto anni e una multa di 25.000 euro, oltre ovviamente le spese legali.

In Italia si sta cercando da tempo di contrastare la distribuzione illecita di contenuti su IPTV (Internet Protocol Television), ultima frontiera della pirateria per ricodificare e trasmettere impropiamente sulla rete internet, le maggiori piattaforme a pagamento del pagamento come DAZN, Sky e Mediaset Premium. Gli utenti fruitori devono sottoscrivere un abbonamento illecito ai reseller, per fruire la visione su computer, smart-tv, tablet, smartphone o decoder connesso alla rete.

Dobbiamo ricordare che, acquistando questa tipologia di abbonamento, il fruitore si mette nella situazione che sta collaborano “con vere e proprie realtà criminali”. Inoltre si espone anche a rischi, anche informatici, di vario tipo, perchè questi reseller entrano in possesso dei dati anagrafici e bancari del cliente utilizzatore.

Flash News

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

1 settimana ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

1 settimana ago