Categories: Scienze / Ambiente

Il campo magnetico terrestre si indebolisce

L’analisi è dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA). I dati inviati nei primi sei mesi del 2014 dai tre satelliti artificiali denominati Swarm, evidenzia come il campo magnetico che protegge la Terra dalle radiazioni solari, si sta indebolendo. Gli scienziati non sanno spiegarsi esattamente le cause di questo indebolimento del magnetismo terrestre. L’ipotesi più probabile è imputabile ai poli magnetici della Terra che stanno iniziando la fase dell’inversione, una fase già inziata dal Sole alla fine dell’anno scorso.

Leggi anche: “NASA: inversione campo magnetico del Sole (Video)“.

Nuovi dati mostrano come il nord magnetico della Terra si stia spostando in direzione della Siberia. Anche il Sole con i suoi fenomenali brillamenti solari che stanno catturando sempre più l’attenzione della NASA, potrebbe avere una concausa a questo fenomeno. ll campo magnetico della Terra, infatti, si comporta come una sfera invisibile che ci protegge continuamente dalle pericolose radiazioni cosmiche emanate dal Sole sottoforma di venti solari.

Sempre secondo gli studiosi, l’inversione del magnetismo terrestre sarebbe un fenomeno ciclico, che accade ogni 100 mila anni circa. Un cambiamento che, in ogni caso, con l’età del nostro pianeta di 4,57 miliardi di anni, richiede centinai se non migliaia di anni. La cosa che sorprende è che, se in passato, l’indebolimento del campo magnetico della Terra era di circa il 5% ogni secolo, adesso siamo arrivati al 5% ogni decennio, un’accelerazione 10 volte più veloce di quanto ci si aspettava.

Studi e verifiche alle teorie sono tuttora in corso. Gli scienziati stanno anche cercando di capire quali potrebbero essere le conseguenze per il pianeta e per i suoi abitanti. Sempre più diffuse le domande come “Quali rischi o quali danni per noi terrestri?”. Oppure alle più catastrofiche come “È giunta l’era dell’Apocalisse sulla Terra?” e “Ci sarà un’estinzione di massa sulla Terra? Niente di tutto ciò. Diciamo che il problema che ci tocca più da vicino e nell’imminente futuro, è quello riguardante le possibili conseguenze sulle reti elettriche e i sistemi di comunicazione (compresi i satelliti in orbita), sensibilmente a rischio.

Giovanni Fortunato

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

1 settimana ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

1 settimana ago