Nazione Top-News

E’ morto Andrea Camilleri, lo scrittore aveva 93 anni

E' morto Andrea Camilleri, lo scrittore aveva 93 anni.

Andrea Camilleri è morto all’età di 93 anni. Il creatore della Serie TV il Commissario Montalbano si è spento questa mattina presso l’Ospedale Santo Spirito di Roma. Era stato trasportato in codice rosso lo scorso 17 giugno e da allora stava nel reparto di rianimazione.

L’ospedale, in una nota ha detto: “Le condizioni sempre critiche di questi giorni si sono aggravate nelle ultime ore compromettendo le funzioni vitali. Per volontà del Maestro e della famiglia le esequie saranno riservate. Verrà reso noto dove portare un ultimo omaggio”.

Andrea Camilleri, i messaggi di cordoglio illustri.

“Adesso te ne vai e mi lasci con un senso incolmabile di vuoto”: così Luca Zingaretti saluta Andrea Camilleri. “Ma so – continua – che ogni volta che dirò, anche da solo, nella mia testa, ‘Montalbano sono!’ dovunque te ne sia andato sorriderai sornione, magari fumandoti una sigaretta e facendomi l’occhiolino in segno di intesa, come l’ultima volta che ci siamo visti a Siracusa. Addio maestro e amico, la terra ti sia lieve! Tuo Luca”.

AVvXsEjF7McxqOnOaV9fg6CijO khtc YaDVILE1b6PX euV HRusqYgQv70Q6kQo3mWe2OIQjWbiBUK5MTlhLCJW8H3e9UkyKTjKjtxTuA jXfYAlitMzYWuJs lX7pwHwP3p6U4cD8S9SjGWhnDmBuyl1gneHn6eu4RIE1zWFQvo44UZvvAYciKAY8kmaJOOwj

L’Ad Rai Salini rende omaggio a Camilleri. “Un maestro di stile e di scrittura che, con leggerezza e ironia, ha saputo sedurre e affascinare intere generazioni di lettori e spettatori. Un autore con una straordinaria capacità di racconto, ha dato vita a luoghi, trame, espressioni e personaggi entrati nell’immaginario collettivo del Paese. Camilleri è parte della storia del nostro Servizio Pubblico, lo è stato da quando negli anni 50 entrò per la prima volta alla Rai ad oggi. Il ringraziamento mio è quello di tutta la Rai”.

Cordoglio per la scomparsa di Andrea Camilleri è stato espresso dal presidente Mattarella in un messaggio ai familiari dello scrittore: “Camilleri lascia un vuoto nella cultura italiana e nei tanti che si sono appassionati nella lettura dei suoi racconti e sono stati attratti dai personaggi modellati dalla sua creatività”. Mattarella ricorda anche come le opere dello scrittore scomparso abbiano avvicinato al mondo dei libri “un grande numero di persone”.

Change privacy settings
×