
Tutte da guardare le incredibili immagini raccolte in questo Time-Lapse fatto in casa con una telecamera (forse pure una GoPro) come quelle che tutti usano durante il giorno, magari incorporata nel proprio smartphone.
Non e’ cosa da tutti i giorni riprendere una supercella che si sviluppa all’interno di un mesociclone, ossia di una bassa pressione ampia dai 10 ai 100 km.
Fenomeni atmosferici di queste dimensioni mettono sicuramente paura, ma non per i cacciatori di tempesta (storm chasers in inglese) come quelli che pubblicano foto e video nella pagina facebook di Basehunters, un team di ragazzi con base negli Stati Uniti.
Un filmato incredibile lungo soli 2 minuti che vi consigliamo di vedere a schermo pieno e di alzare pure il volume del vostro stereo per godervi tutta la potenza di madre natura.