Scienze / Ambiente

Buchi Neri: espulsione materia stellare anni dopo TDEs

Fino a metà dei buchi neri che inghiottono le stelle “espellono” i resti stellari anni dopo. Gli astronomi hanno fatto questa scoperta dopo diversi anni di osservazione di buchi neri coinvolti in eventi di distruzione delle maree (TDEs). I TDEs si verificano quando le stelle si avvicinano troppo a un buco nero, e la gravità di questi mostri cosmici le allunga e le comprime, un processo noto come spaghettificazione.

Le sfortunate stelle coinvolte nei TDEs vengono fatte a pezzi in poche ore, creando un potente lampo di radiazione elettromagnetica visibile. Una parte del materiale stellare viene scagliata via mentre il resto forma un disco di accrescimento intorno al buco nero, che alimenta gradualmente il buco nero.

I buchi neri espellono materia stellare anni dopo il TDEs

Tradizionalmente, gli astronomi hanno osservato i buchi neri coinvolti nei TDEs solo per alcuni mesi. Tuttavia, una nuova ricerca ha rivelato che fino al 50% dei casi, i buchi neri espellono materia stellare anni dopo il TDEs. Questa riemissione è stata osservata tra due e sei anni dopo l’evento di distruzione delle stelle.

Non si sa ancora cosa causi questo fenomeno, ma sicuramente non proviene dall’interno del buco nero. I buchi neri sono contrassegnati dall’orizzonte degli eventi, che rappresenta il punto in cui la gravità è così forte che nemmeno la luce può sfuggire.

Questo fenomeno insolito di espulsione di materia stellare suggerisce che i modelli computerizzati che simulano i TDEs devono essere aggiornati. Ad esempio, alcuni buchi neri hanno mostrato un secondo picco di onde radio dopo aver raggiunto il picco e poi essersi affievoliti. Il team di ricerca continuerà a monitorare i buchi neri coinvolti nei TDEs per comprendere meglio questi inaspettati comportamenti.

Flash News

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

1 settimana ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

1 settimana ago