Bonus Carta Docente 2019, aggiornamento e formazione professionale.

Viene rinnovato il Bonus Carta Docente da 500 euro per il 2019? Buone notizie per i docenti, in quanto la Legge di Bilancio 2019 non ha cambiato lo status delle cose e anche quest’anno gli insegnanti potranno beneficiare di 500 euro da spendere per l’aggiornamento e la propria formazione professionale.

Chi può richiedere il Bonus Carta Docente 2019 e chi no.

Rivolto agli insegnanti della scuola pubblica, il Bonus da 500 euro ha alcune restrizioni: non è per tutti. Il Bonus Carta Docente 2019 andrà ai docenti che sono in periodo di formazione e prova, ai docenti in posizione di comando, distacco, fuori ruolo o altrimenti utilizzati, ai docenti nelle scuole all’estero, ai docenti delle scuole militari, ai docenti dichiarati inidonei per motivi di salute di cui all’articolo 514 del decreto legislativo 16 aprile 1994, n. 297, e successive modificazioni.

Ad essere esclusi dal Bonus per il 2019 sono i docenti che stanno seguendo il percorso FIT nel corrente anno scolastico.

Questo perchè risultano giuridicamente come supplenti annuali e non possono essere considerati insegnanti con contratto a tempo indeterminato.

Per accedere al Bonus lo SPID è obbligatorio.

SPID obbligatorio per poter usuffruire del Bonus Carta Docente 2019. A breve nella piattaforma NoiPa, che si occupa della gestione dello stipendio e dei cedolini, verrà introdotto un nuovo servizio che permetterà agli utenti di richiedere lo SPID, ossia l’Identità Digitale che con un’unica login e password permette di accedere a tutti i siti della pubblica amministrazione, come Inps, Agenzia delle Entrate, Carta del Docente, siti dei comuni, degli enti pubblici. La piattaforma NoiPa non è l’unico modo per ottenere lo SPID. Si può conseguirlo infatti anche tramite Poste Italiane, come spiegaato in questa guida online.