Concessionarie online
Effettuare la giusta scelta sul web
Le auto usate oggi si possono trovare anche in rete, grazie ai siti di annunci, ma soprattutto a quelli dei saloni dedicati. Ogni concessionaria di auto usate che si rispetti infatti possiede un sito ben fatto, su cui riporta tutti i servizi disponibili, ma anche le vetture presenti in magazzino, cosa che consente di visionarle, verificarne le caratteristiche e decidere di vederle di persona.
Come funziona la scelta in rete
Orai siamo abituati ad acquistare qualsiasi prodotto online, comprese le autovetture. Per quanto riguarda le auto usate in effetti si tratta semplicemente di accedere al magazzino di una concessionaria in modo più rapido e veloce, per poi perfezionare l’eventuale passaggio di proprietà di persona, presso la sede dell’autosalone. Per farlo basta semplicemente accedere al sito di una concessionaria che propone auto usate.
Il motore di ricerca interno al sito ci permette di filtrare i modelli di vettura disponibili, inserendo le caratteristiche che più ci interessano, o visualizzando esclusivamente i modelli adatti ai neopatentati, o disponibili nella versione chilometro zero. Una volta scelto il modello che si preferisce, o quello che ha il prezzo più interessante, è possibile fissare un appuntamento in concessionaria, per vederlo di persona e toccarne con mano pregi e difetti.
Come si sceglie un’auto usata
Che si scelga in rete o dal vivo poco importa, una vettura usata è un affare fino a quando le sue caratteristiche risultano consone a quelle che vi vengono indicate dal rivenditore.
In caso contrario si deve verificare che il prezzo sia effettivamente quello indicato dal mercato per un modello di autovettura pari requisiti. Molto dipende poi dal budget che si ha a disposizione, visto che solitamente chi sceglie l’auto di seconda mano lo fa per risparmiare in modo importante, rispetto al più costoso usato.
I vantaggi dell’usato
Negli ultimi anni sono molti gli italiani che hanno preferito l’usato al nuovo, per quanto riguarda le autovetture. Questo è dovuto ad una serie di problematiche, tra cui la possibilità di ottenere un modello migliore se si sceglie l’usato al posto del nuovo, ma anche la maggiore vita media che una vettura può sopportare.
Oggi le automobili di nuova generazione sono costruite per durare molti anni, anche più di 15, e per percorrere fino a più di 300 mila chilometri. Anche un modello che ha più di 5-6 anni ha davanti a sé diversi anni di utilizzo, senza che il proprietario si debba preoccupare per riparazioni onerose.
Per altro una vettura di seconda mano che ha almeno 4 anni ha un costo dimezzato rispetto al modello nuovo, quindi con un budget a disposizione non elevatissimo si può trovare un’auto usata di categoria superiore rispetto a quella che ci si potrebbe permettere nuova. Oppure si può scegliere un modello con accessori di alta qualità o dotazioni particolari. L’importante sta nel verificare che l’usura non sia eccessiva.