Vendita Auto usate di lusso: dove trovarle.

Viaggiare comodi con un’auto usata. Di seconda mano ma belle e lussuose.

Chi l’ha detto che l’italiano che sceglie l’auto di seconda mano decide per una vettura a basso costo? Negli ultimi anni abbiamo assistito ad un comportamento sempre più diffuso: la scelta per una vettura usata di lusso, con tutti i comfort e le comodità possibili ed immaginabili. Una concessionaria di auto usate che si rispetti oggi non deve proporre solo piccole utilitarie, ma anche i migliori modelli dei marchi più prestigiosi. Anche perché questo è il vero affare: trovare un’auto usata di qualità, che potrà percorrere varie decine migliaia di chilometri garantendo il massimo sotto ogni punto di vista.

Perché scegliere l’usato di lusso.

La motivazione è semplice, la diminuzione di valore di una vettura dopo la prima vendita si calcola in percentuale. Se si considera una piccola utilitaria, la svalutazione di circa il 20-25% può consistere in poche migliaia di euro; se invece consideriamo una vettura di lusso parliamo di cifre ingenti, a volta addirittura 20-25.000 euro in meno rispetto al modello nuovo. Affidandosi ad un autosalone dedicato si ha poi la comodità di scegliere tra vetture usate, ma verificate e controllate sotto ogni punto di vista; che per altro godranno di almeno un anno di garanzia. In pratica invece di acquistare una vettura media o piccola, si possono scegliere auto di seconda mano di qualità, che hanno davanti a loro ancora una lunga vita, a costi abbordabili da parte di chiunque.

Meglio verificare il chilometraggio.

Ovviamente per poter sfruttare l’auto di lusso usata ancora per alcuni anni sarà opportuno controllare che non si tratti di un mezzo ormai a fine vita.

La prima caratteristica riguarda la data della prima immatricolazione; è vero che ci sono automobili di lusso che hanno più di 10 anni e che sono vendute a prezzi irrisori, se però la vogliamo utilizzare ogni giorno per andare al lavoro, meglio prediligere i modelli più moderni, non eccessivamente datati. Importante è anche il chilometraggio già percorso: si deve sempre considerare che i mezzi odierni sono progettati per percorrere almeno 250.000 chilometri, regolandosi di conseguenza. Inoltre è innegabile che una vettura di lusso sia anche più durevole e rifinita rispetto ad una piccola utilitaria, quindi alcune automobili con la corretta manutenzione possono circolare sulle strade per alcuni decenni senza problemi di sorta.

Di lusso a chilometro zero.

In linea di massima è impossibile trovare un’auto di lusso a chilometro zero. Questo perché assai difficilmente una concessionaria deciderà di immatricolare vetture molto costose per raggiungere la quota annuale; è più probabile che per le chilometro zero le concessionarie decidano per modelli medi o per utilitarie tra le più richieste dagli acquirenti. Per trovare un’auto di lusso usata di qualità è importante anche verificare che tutte le parti siano in buono stato, considerando anche la carrozzeria e i rivestimenti interni.