Economia

Australia approva la legge che obbliga i giganti della tecnologia a pagare i media locali

L’Australia ha approvato una nuova legge che costringerà le grandi aziende tecnologiche a pagare gli editori locali per i contenuti di notizie utilizzati sulle loro piattaforme. La nuova regola “garantirà che le società dei media siano equamente compensate per il contenuto che generano, il che aiuterà a mantenere il giornalismo di interesse pubblico australiano”, hanno detto giovedì il tesoriere Josh Frydenberg e il ministro delle comunicazioni, Paul Fletcher, in una dichiarazione congiunta.

L’Australia sarà il primo paese in cui le autorità decideranno il prezzo che i giganti della tecnologia pagheranno se i negoziati commerciali con i media locali falliranno, cosa che potrebbe costituire un importante precedente per altri paesi. Tuttavia, la legislazione, che non nomina specificamente Facebook o Google, è stata modificata all’ultimo minuto dopo che Facebook ha limitato le notizie per i suoi utenti australiani.

La versione approvata dal Parlamento giovedì dà al governo il potere di esentare le società tecnologiche dal processo di arbitrato se dimostrano di aver dato un “contributo significativo” all’industria dei media australiana. Alcuni legislatori ed editori hanno avvertito che l’emendamento potrebbe escludere i piccoli media dal sostegno.

La legge rivista prevede anche un periodo più lungo per le aziende tecnologiche per raggiungere accordi con i media prima che lo Stato intervenga.

La scorsa settimana Facebook ha deciso di limitare la visualizzazione e la condivisione di notizie nel Paese, in risposta alle pressioni normative volte a costringere la piattaforma a condividere i propri ricavi con gli editori locali. La mossa ha ridotto drasticamente il pubblico di alcuni media australiani, che hanno iniziato a promuovere il download da social network alternativi.

A differenza di Facebook, Google ha scelto di stipulare accordi con i media australiani, anche se in precedenza aveva minacciato di bloccare il suo motore di ricerca nel paese. Nel frattempo, diverse società di media australiane, come Seven West Media, Nine Entertainment e Australian Broadcasting Corp, hanno riferito di essere già in trattative con Facebook.

Flash News

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

1 settimana ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

1 settimana ago