Tecnologia

Attenti alle truffe mascherate BitCoin e bollettaweb EnelEnergia

È la moda del momento per chi ama rischiare e investire nelle criptovalute: stiamo parlando del Bitcoin. Fate attenzione però se nella vostra email arriva un messaggio dove vi si avvisa che avete ricevuto un bitcoin del valore di mercato corrente di 3895,83 euro. Eh sí perchè si tratta certamente dell’ultima frontiera delle frodi online. Una truffa bella e buona per cercare di rubare i vostri dati bancari. Un click sul messaggio ricevuto e entrerete nel falso mondo virtuale costruito appositamente per ingannarvi.

A segnalare la truffa online è come sempre la Polizia Postale attraverso un post sulla sua pagina Facebook “Commissariato di PS On Line – Italia”. Nella pubblicazione, assieme alla fotografia del messaggio utilizzato dagli hacker il testo d’allerta: “BITCOIN. La truffa con criptovalute”.

La finta bolletta “bollettaweb” di Enelenergia

Un’altra truffa uscita in queste ultime ore, è la “sempre verde” frode con la finta bolletta Enelenergia. La falsa comunicazione della “bollettaweb” ideata ancora una volta per rubare i nostri dati bancari. Tra i metodi maggiormente utilizzati per carpire informazioni utili al fine di sottrarre dati personali o bancari, vi è anche quello dell’invito a saldare le proprie bollette seguendo le istruzioni e soprattutto links a pagine ideate appositamente per la truffa online.

Anche in questo caso è intervenuta la Polizia Postale sulla sua pagina Facebook “Commissariato di PS On Line – Italia” con un post dal titolo: “FINTA bolletta Enel. Fare massima attenzione a questi allegati con estensioni non conosciute“. Al messaggio la solita foto immagine, prova dell’inganno.

Il modo migliore per difendersi, ricorda ancora una volta Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, è quello di non dare mai seguito a questo tipo di messaggi. Dobbiamo sempre prestare la massima attenzione anche alle comunicazioni e agli allegati che ci pervengono via posta elettronica o via sms. Soprattutto quando si viene invitati a pagare le proprie bollette utilizzando modalità non altrimenti previste dai nostri gestori.

Nel caso siate comunque incappati nella frode potrete rivolgervi agli esperti dell’associazione tramite i contatti email info@sportellodeidiritti.org o segnalazioni@sportellodeidiritti.org per valutare immediatamente tutte le soluzioni del caso.

Flash News

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

1 settimana ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

1 settimana ago