Scienze / Ambiente

Astrobiologi studiano analogie tra Marte e il deserto di Atacama in Cile

Al contrario di quello che ci si potrebbe aspettare, le piogge hanno devastato le specie microbiche del deserto di Atacama in Cile. Gli studiosi sono sul luogo per scoprire analogie tra Marte e la Terra, visto che è il luogo più arido del mondo. Ecco perchè adesso gli scienziati si chiedono se possa essere accaduta la stessa cosa sul Pianeta Rosso.

Il deserto di Atacama è famoso per essere considerato il deserto più arido del pianeta. Questo lo rende una regione piuttosto inospitale per la vita, anche se molti microrganismi sono in grado di adattarsi alle condizioni climatiche estreme e che in questo luogo prevalgono e proliferano senza problemi. Quando queste condizioni estreme cessano improvvisamente di essere tali, come nel caso delle precipitazioni del caso, gli organismi adattati si trovano di fronte a un ambiente in cui la loro sopravvivenza è molto complicata. Queste conclusioni possono essere tratte dallo studio pubblicato da un gruppo di scienziati del Centro di Astrobiologia del CSIC, in Nature Scientific Reports.

La ragione di questa “disavventura”, secondo gli autori dello studio, è che i microorganismi erano molto adatti all’aridità, quindi non potevano sopportare l’acqua in eccesso prodotta dalle piogge. In particolare, solo quattro delle sedici specie che erano sul terreno prima delle piogge potevano essere rilevate dopo le piogge. Questo potrebbe spiegare la differenza con altri studi, che hanno trovato una grande quantità di vita microbica dopo le piogge, dal momento che potrebbe esserci un’alta concentrazione di microrganismi, ma potrebbero venire solo da una o poche specie che sono riuscite ad adattarsi ai cambiamenti improvvisi nelle condizioni atmosferiche, attraverso meccanismi come intorpidimento in periodi sfavorevoli.

Il deserto di Atacama è uno degli analoghi terrestri di Marte più studiati. Infatti, sarà il secondo e ultimo campo di prova del Rover della missione ExoMars, che ha recentemente effettuato i primi test sul terreno nel deserto di Almeria. Pertanto, quello che è successo in questo paesaggio cileno potrebbe essere una buona similitudine di quello che è successo sul Marte in era primitiva. Se così fosse, potrebbe esserci ancora una traccia di quella vita? Il tempo e le missioni su Marte, con le ultime scoperte sulla presenza di acqua, che stanno per arrivare sul pianeta rosso lo diranno.

Flash News

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

1 settimana ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

1 settimana ago