Il neozelandese Nigel Stanford l’ha combinata veramente grossa stavolta! Famoso non solo per la sua grande musica, ma anche per la creazione di video musicali che mostrano le cose più belle che la scienza e la robotica possono raggiungere, l’artista adesso sta utilizzando i vasti archivi video della NASA per avventurarsi nel regno della fantascienza. Abbiamo dato una sbirciata al suo ultimo video musicale in “età spaziale”.
Il video di “One Hundred Hunters”, tratto dal suo ultimo album Automatica (disponibile ora), racconta una breve storia degli umani che incontrano un UFO sulla Luna tutto particolare. Una sfera sconosciuta che arriverà anche sulla Terra e poi farà ritorno sulla Luna assieme ad altre sfere, regalando agli spettatori un fantascientifico e sorprendente finale.
Usando il filmato della NASA come sfondo, il video vede Stanford stesso come un astronauta che segue la creazione aliena, a rischio della propria vita, un’esperienza arricchita dalla splendida colonna sonora.
Il precedente lavoro di Stanford ha guadagnato la fama per i video che hanno creato musica attraverso esperimenti scientifici, come il successo virale del 2014 “Cymantics“, e come un altro video dello scorso anno che ha usato la robotica per dare vita a una canzone: “Automatica 4k Robots vs Music“.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…