Come aprire una lavanderia a gettoni in franchising.

Si fa strada sempre di più la nuova iniziativa delle lavanderie automatiche. Chiunque stia pensando di entrare a far parte di questo mondo deve sapere quali sono i requisiti necessari e come si sceglie il locale adatto all’avvio di questo tipo di attività.

Cosa è una lavanderia a gettoni

Le lavanderie a gettoni sono dei negozi aperti al pubblico, dove i clienti possono, in completa autonomia, lavare ad asciugare biancheria, coperte, piumoni e vestiti.

Le lavanderie self service mettono a disposizione della loro clientela dei macchinari professionali, quindi molto più potenti e capienti di quelli che si possono trovare in ambiente domestico. Alcune lavanderie in franchising, oltre a mettere a disposizione questi macchinari, possono offrire anche dei servizi aggiuntivi, come, ad esempio, la vendita di accessori e prodotti per il lavaggio dei capi d’abbigliamento.

Aprire una lavanderia in franchising di successo prevede anche la predisposizione di spazi pensati per intrattenere il cliente che attende che le fasi di lavaggio e/o asciugatura siano concluse. In genere si tratta di zone con divanetti dove sono presenti anche delle macchinette automatiche per snack e bevande o il wi-fi per ingannare l’attesa mentre si naviga in Internet.

Quindi, risulta evidente che, la maggior parte delle lavanderie a gettoni non sono solamente dei luoghi dove poter lavare o asciugare i panni, ma sono dei veri e propri negozi pensati per offrire servizi alla clientela.

Chi vuole aprire un’attività di questo tipo dovrebbe considerare seriamente l’idea di farlo con un franchising.

Perché aprire una lavanderia in franchising

I motivi che spingono le persone a servirsi delle lavanderie a gettoni possono essere numerosi, come ad esempio il non possedere in casa gli elettrodomestici per il lavaggio

del bucato, oppure il non avere uno spazio esterno per stendere il bucato, il che rappresenta un serio problema per via dell’umidità.

Ma le lavanderie a gettoni non si limitano a questa tipologia di clientela. Aprire una lavanderia in franchising vuol dire offrire un servizio anche a coloro che hanno necessità di lavare dei tessili molto ingombranti che non entrano nelle lavatrici domestiche come tendaggi, tappeti, piumoni e trapunte.

Le lavanderie a gettoni sono una buona soluzione anche per chi si trova a dover lavare l’abbigliamento usato da più persone, come è il caso di chi si occupa della pulizia delle divise sportive.

Un’altra tipologia di clienti delle lavanderie automatiche è rappresentata dai possessori di animali domestici in quanto vi sono macchine dedicate alla pulizia di tappetini, cucce e giochi.

Come aprire una lavanderia in franchising

Per avviare una lavanderia di successo che permetta una corretta gestione anche da remoto, lasciando quindi il tempo di dedicarsi ad altre attività, Bloomest è il partner ideale di franchising.

Bloomest si occupa, dopo un contatto iniziale, di seguire tutto l’iter burocratico con una valutazione dei locali da adibire a lavanderia. Segue una fase di progettazione per la creazione del punto vendita e la redazione di un business plan per un’attività di successo.