Apple iOS 26 introduce Call Screening contro chiamate truffa

Apple lancia “Call Screening” su iOS 26: protezione avanzata contro chiamate sconosciute e truffe

Con l’arrivo del nuovo sistema operativo iOS 26, Apple introduce una funzione innovativa pensata per migliorare la sicurezza e la tranquillità degli utenti durante le telefonate: si chiama Call Screening e promette di rivoluzionare il modo in cui gli iPhone gestiscono le chiamate da numeri sconosciuti.

Cos’è Call Screening e come funziona

La funzione Call Screening permette all’iPhone di rispondere automaticamente alle chiamate provenienti da numeri non salvati in rubrica. Una volta attivato, il sistema chiede all’interlocutore di identificarsi e di specificare il motivo della chiamata. Il contenuto della risposta viene trascritto in tempo reale sullo schermo del dispositivo, così l’utente può leggere ciò che viene detto prima di decidere se rispondere o meno.

Questa innovazione offre un filtro intelligente ed efficace, utile in particolare per chi vuole evitare tentativi di truffa telefonica, chiamate spam e proposte commerciali indesiderate.

Un passo avanti nella sicurezza digitale su iPhone

La crescente diffusione di truffe telefoniche ha spinto molte aziende tecnologiche a sviluppare strumenti per proteggere gli utenti. Con Call Screening, Apple segue le orme di Google, che offre una funzione simile sui dispositivi Pixel, ma con un’integrazione più profonda nel sistema operativo iOS e un’interfaccia ottimizzata per la leggibilità mobile-first.

La trascrizione delle chiamate avviene direttamente sul dispositivo, garantendo un alto livello di privacy e protezione dei dati personali. Apple conferma che tutte le informazioni sono elaborate in locale, senza invio ai server esterni, in linea con la filosofia aziendale che privilegia la tutela della privacy dell’utente.

Come attivare Call Screening su iOS 26

La nuova funzione sarà disponibile su tutti gli iPhone compatibili con iOS 26. Per attivarla, sarà sufficiente accedere alle Impostazioni del telefono, entrare nella sezione relativa alle chiamate e abilitare Call Screening. L’utente potrà anche personalizzare le domande poste dal sistema automatico e scegliere se applicare il filtro a tutte le chiamate sconosciute o solo a numeri sospetti.

Perché Call Screening è importante oggi

Negli ultimi anni si è registrato un aumento esponenziale delle chiamate indesiderate e delle frodi telefoniche, con danni economici e psicologici significativi per le vittime. Call Screening si propone come uno strumento fondamentale per contrastare questo fenomeno, offrendo agli utenti un controllo maggiore sulla gestione delle telefonate.

Secondo recenti studi di settore, oltre il 60% degli utenti smartphone riceve regolarmente telefonate indesiderate, e quasi uno su tre ha risposto almeno una volta a una chiamata truffaldina. In questo contesto, la novità introdotta da Apple risponde a un’esigenza reale e sentita da una larga fascia di utenti.

Una nuova era per la gestione delle chiamate

Con l’introduzione di Call Screening su iOS 26, Apple continua a investire in soluzioni intelligenti per migliorare l’esperienza d’uso degli iPhone, rafforzando al tempo stesso la sicurezza digitale e la protezione dell’identità. Si tratta di un ulteriore passo avanti verso una comunicazione più trasparente, sicura e libera da intrusioni indesiderate.

Questa funzione, oltre a semplificare la vita quotidiana, potrebbe diventare presto uno standard di riferimento per tutti i produttori di smartphone.