Android Auto 13.7: Novità, Correzioni e Come Aggiornare

2m5Cp2a

Android Auto 13.7: Tutto ciò che c’è da sapere sulla nuova versione stabile e come scaricarla

La nuova versione stabile di Android Auto 13.7 è finalmente disponibile per tutti gli utenti. Con questa aggiornamento, Google apporta alcune correzioni importanti, ma non ci sono cambiamenti radicali nelle funzionalità generali. Vediamo nel dettaglio cosa ci riserva questa versione e come procedere con l’aggiornamento del sistema operativo di guida integrato nel nostro smartphone.

Le novità di Android Auto 13.7

Android Auto è un sistema operativo sviluppato da Google che permette di integrare il nostro smartphone con il sistema di infotainment della vettura. Con l’aggiornamento Android Auto 13.7, gli utenti possono aspettarsi una serie di miglioramenti in termini di stabilità e compatibilità con i veicoli, ma anche la correzione di un bug che aveva suscitato non poche polemiche nella versione precedente.

La principale novità di questa versione è il bug fix relativo alla visualizzazione di Google Maps. In alcune versioni precedenti, infatti, la mappa veniva visualizzata in modo errato, con la posizione dell’utente centrata nel mezzo dello schermo, impedendo una visione chiara della strada. Questo problema è stato finalmente risolto, migliorando l’esperienza di navigazione e la sicurezza durante la guida.

Al di là di questa correzione, non ci sono cambiamenti significativi da segnalare, almeno non in termini di nuove funzionalità. Sebbene molti utenti sperassero in un’integrazione con Gemini, un sistema di intelligenza artificiale che potrebbe ampliare le possibilità di interazione vocale, Google ha deciso di mantenere il comando vocale affidato a Google Assistant, almeno per il momento.

2m5Cbrg

Come aggiornare Android Auto alla versione 13.7

Aggiornare Android Auto 13.7 è un’operazione semplice e veloce. Se desideri scaricare l’aggiornamento, puoi farlo direttamente da Google Play, controllando le app installate sul tuo dispositivo e verificando la presenza di un aggiornamento per Android Auto. In alternativa, se preferisci una procedura manuale, puoi scaricare l’APK di Android Auto dal sito APKMirror.

Per procedere con il download manuale, è importante scegliere la versione corretta in base all’architettura del tuo dispositivo, se ARM o ARM64. Per la maggior parte dei dispositivi moderni, la versione ARM64 è quella compatibile. Una volta scaricato il file, basta installarlo come qualsiasi altro APK su Android per completare l’aggiornamento.

L’installazione di Android Auto 13.7 non dovrebbe comportare particolari difficoltà, ma è fondamentale eseguire sempre l’aggiornamento per garantire una maggiore sicurezza e funzionalità del sistema durante la guida.

In sintesi, Android Auto 13.7 si presenta come una versione che risolve bug importanti, ma non introduce innovazioni di rilievo. Rimane comunque una delle opzioni più sicure e stabili per la gestione delle funzionalità smartphone in auto.