Categories: SpettacoloTop-News

Ambrogio Fogar, tra imprese e tragedie

Ambrogio Fogar è il primo navigatore italiano a fare il giro del mondo in barca a vela in solitaria nel 1973 da est a ovest. Conosciuto dal grande pubblico per la trasmissione “Jonathan: dimensione avventura”, è considerato da molti come l’ultimo dei grandi esploratori ed avventurieri italiani. Sognatore e temerario, a partire dalle traversate oceaniche fino all’avventurosa spedizione al Polo Nord, Fogar è stato l’uomo dalle imprese impossibili. A lui Enrico Ruggeri dedica la puntata de Il Falco e il Gabbiano di lunedì 22 febbraio in onda alle 15.30 su Radio 24.

Dopo tanti colpi d’ala, la storia di Ambrogio Fogar è segnata anche da una caduta in picchiata. Nel 1978 avviene la prima grande tragedia che irrompe nella sua vita. È a bordo del “Surprise”, la sua barca, nel tentativo di circumnavigare l’Antartide e con lui c’è l’amico giornalista Mauro Mancini. Dopo due mesi di navigazione, al largo dell’Argentina, la barca su cui viaggiano i due velisti viene affondata da un branco di orche e naufraga al largo delle isole Falkland. Incredibilmente Fogar e Mancini sopravvivono ad un naufragio durato ben 74 giorni, ma il fato vorrà che una volta salvati Mancini viene aggredito dalla febbre che diventa una polmonite, aggravata dalle condizioni di malnutrizione, e dopo due giorni muore.

Un’altra caduta in picchiata avviene nel 1992. Dopo montagne, ghiacci e onde dell’Oceano, manca solo il deserto. Ambrogio Fogar partecipa a tre edizioni della Parigi-Dakar oltre a tre Rally dei Faraoni. Ma il 12 settembre 1992 è un giorno particolare, durissimo, che segnerà una svolta definitiva. Durante il raid Parigi-Mosca-Pechino la macchina su cui viaggia si capovolge dopo aver urtato un sasso, Fogar si ritrova con la seconda vertebra cervicale spezzata e il midollo spinale tranciato. L’incidente gli provoca un’immobilità assoluta e permanente, che ha come grave danno l’impossibilità di respirare autonomamente.

Da uomo di azione e di imprese estreme, Ambrogio Fogar diventa un sopravvissuto per miracolo, immobilizzato in maniera assoluta e permanente. La sua storia è al centro della puntata de Il Falco e il Gabbiano di Enrico Ruggeri in onda lunedì 22 febbraio alle 15:30 a radio 24. Interviene Giangiacomo Schiavi, Vicedirettore del Corriere della Sera.

Guarda il filmato video dal titolo: “Ambrogio Fogar con sigla della sua trasmissione Jonathan Dimensione Avventura “, oppure queste immagini “Speciale su Ambrogio Fogar”.

Giovanni Fortunato

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

5 giorni ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

5 giorni ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

6 giorni ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

6 giorni ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

6 giorni ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

6 giorni ago