Alieni potrebbero già aver esplorato la Galassia, Terra compresa.

Espansione galattica delle civiltà aliene. I ricercatori hanno cercato di rispondere al paradosso di Fermi (se l’Universo è così grande, come mai non siamo stati visitati dagli alieni?) in diversi modi. Gli studi hanno cercato la possibilità di forme di vita extraterrestre negli oceani sotto la superficie di un pianeta e postulano che le civiltà possono essere distrutte dalla loro insostenibilità prima di compiere qualsiasi viaggio interstellare.

Esiste anche l’ “ipotesi dello zoo galattico“, che immagina che le società della Via Lattea abbiano deciso di non contattarci per gli stessi motivi per cui abbiamo riserve naturali o mantengono protezioni per alcune popolazioni indigene che non sono state “contattate”.

Nel frattempo, uno studio dell’Università di Oxford del 2018 ha suggerito che esiste una probabilità di circa 2 su 5, che siamo soli nella nostra galassia e una probabilità di 1 su 3 che siamo soli nell’intero cosmo.

Ma gli autori dell’ultimo studio sottolineano che le ricerche precedenti non hanno tenuto conto di un fatto cruciale della nostra galassia. E’ in movimento proprio come i pianeti orbitano attorno alle stelle, i sistemi stellari orbitano attorno al centro galattico. Il nostro sistema solare, ad esempio, orbita attorno alla galassia ogni 230 milioni di anni.

Possibilità di avvicinarsi alle civiltà extraterrestri

Se le civiltà sorgessero in sistemi stellari molto distanti dagli altri (come il nostro, che si trova nelle aree stagnanti della galassia), potrebbero accorciare il viaggio in attesa che la loro traiettoria orbitale li avvicini a un sistema stellare abitabile.

7e5c50f051bf5e3755b75fec6d76f91co

Quindi, secondo lo studio, una volta sistemati in quel nuovo sistema, gli alieni potrebbero essere in grado di attendere ancora una distanza di viaggio ottimale per fare un altro salto, e così via.

In questo scenario, gli alieni non stanno viaggiando in tutta la galassia. Aspettano abbastanza a lungo perché la loro stella si avvicini a un’altra stella con un pianeta abitabile.

“Se il tempo sufficiente è di un miliardo di anni, allora questa è una soluzione al paradosso di Fermi“, affermano gli autori dello studio. “I mondi vivibili sono così rari che devi aspettare più a lungo di quanto una civiltà dovrebbe durare prima che ne arrivi un’altra”.

La Via Lattea potrebbe essere piena di sistemi stellari affermati. Per esplorare gli scenari in cui potrebbero esistere gli alieni, i ricercatori hanno utilizzato modelli numerici per simulare la diffusione di una civiltà in tutta la galassia.

d1375af13f6e19bd47b958f60ebba5aeo

Le possibilità contemplate

Hanno preso in considerazione una varietà di possibilità per la vicinanza di un’ipotetica civiltà ai nuovi sistemi stellari, la portata e la velocità delle loro sonde interstellari e la velocità di lancio di tali sonde. Il team di ricerca non ha cercato di indovinare le motivazioni o le politiche degli alieni, una tendenza che alcuni astronomi vedono come una trappola in altre soluzioni del paradosso di Fermi.

“Abbiamo cercato di elaborare un modello che prevedesse il minor numero di ipotesi sulla sociologia che potevamo”. Tuttavia, parte del problema con il modello dell’espansione galattica delle civiltà aliene è che stiamo lavorando solo con un punto di dati: noi stessi. Quindi, tutte le nostre previsioni sono basate sul nostro comportamento e non su quello extraterrestre che tuttavia non conosciamo.