NOTIZIE IN

Oggi mercoledì 6 Dicembre 2023

Sport | Scienza | LifeStyle | Salute | Turismo | Esteri | Economia | Show | Italia | Tech

galassia Ultime Notizie

Gli astronomi della Penn State, USA, lavorando con colleghi internazionali del progetto James Webb Space Telescope (JWST) per osservazioni ultra profonde NIRSpec e NIRCam prima del momento della reionizzazione (UNCOVER), hanno scoperto la seconda e la quarta galassie più distanti mai viste. Una lente gravitazionale in aiuto La scoperta è stata resa...

L’Agenzia Spaziale Europea (ESA) ha pubblicato un’immagine con dettagli senza precedenti della più grande e famosa Galassia Vortice Remolino, una classica galassia a spirale scoperta da Charles Messier il 13 ottobre del 1773, realizzata con il telescopio spaziale James Webb, che opera insieme alla NASA e all’Agenzia Spaziale del...

SENSAZIONALE – Un gruppo internazionale di scienziati ha riportato giovedì, sulla rivista Science, la prima evidenza legata all’emissione di neutrini ad alta energia provenienti dalla Via Lattea, il che significa che ci sono fonti vicine all’interno della nostra galassia che generano queste particelle peculiari. I neutrini sono particelle...

Le fusioni di galassie sono un fenomeno straordinariamente bello, recentemente il famoso telescopio spaziale Hubble della NASA/ESA che è stato lanciato dal 1990 ha catturato un’impressionante fotografia di due galassie in collisione la cui forma simmetrica dà l’impressione di osservare “ali galattiche” (vedi immagine di copertina)....

SPAZIO ULTIMA FRONTIERA – Un gruppo di astronomi dell’Accademia cinese delle scienze ha scoperto una galassia nana, situata a soli 94 milioni di anni luce di distanza, che sembra essere una galassia oscura in quanto non emette luce visibile. La galassia FAST J0139+4328 sarebbe composta quasi interamente da materia oscura e solo da una manciata...

SPAZIO NEWS – Un gruppo internazionale di astronomi ha scoperto che la turbolenza causata da una grande onda d’urto maggiore alla dimensione della Via Lattea ha causato strani comportamenti strutturali nelle cinque galassie che compongono il Quintetto di Stephan, situato a 270 milioni di anni luce dalla Terra, nella costellazione Pegasus....

Gli astronomi hanno rilevato un’enorme struttura extragalattica nascosta in una regione inesplorata dello spazio ben oltre il centro della Via Lattea. Questa regione fantasma, conosciuta come la zona di evitamento, è un punto vuoto sulla nostra mappa dell’universo, che comprende tra il 10% e il 20% del cielo notturno. Il motivo per cui...

Gli astronomi hanno come nuovo obiettivo un buco nero 10 volte più massiccio del nostro Sole, chiamato Gaia BH1, e che si trova a soli 1.560 anni luce di distanza in un sistema binario il cui altro membro è una stella simile al Sole. Cosa rende questo buco nero così speciale è che è alla stessa distanza dalla sua stella come la Terra è dal Sole. Buchi...

SPAZIO NEWS – Dalle osservazioni del buco nero supermassiccio al centro della Via Lattea, Sagittarius A*, attraverso il radiotelescopio ALMA (Atacama Large Millimeter Array) dell’European Southern Observatory (ESO) nelle Ande cilene, gli scienziati hanno trovato la prima prova nello spettro dei cosiddetti ‘punti caldi orbitanti‘,...

Insolite fluttuazioni di luce osservate al centro della galassia SDSS J1430+2303, situata a circa 1 miliardo di anni luce dal nostro pianeta, suggeriscono che due buchi neri supermassicci potrebbero entrare in collisione nei prossimi tre anni, secondo un recente studio condotto da ricercatori dell’Accademia cinese delle scienze, i cui risultati...