Airbnb e casa vacanza: suggerimenti e consigli per l'arredamento

Andare in vacanza può essere un’operazione molto costosa, anche nel caso in cui si dovessero trovare voli aerei low cost. Il motivo è semplice: trovare un alloggio economico, nonostante esista la possibilità di reperire numerosi sconti e occasioni, non è mai un’impresa facile. Per questo motivo, alloggiare in un Airbnb può risultare davvero la scelta giusta: si tratta di una moda sempre più diffusa nel mondo del traveling, che consiste nell’alloggiare in una stanza messa a disposizione da un privato. L’Airbnb è altrettanto conveniente per chi decide di affittare le camere del proprio appartamento, in quanto potrà monetizzare locali inutilizzati e, al tempo stesso, conoscere gente nuova. Airbnb e case vacanze sono dunque l’ideale sia per chi viaggia, sia per i proprietari: in ogni caso, sarà sempre meglio dotare le camere di un arredamento funzionale e alla moda, per permettere ai clienti di trovarsi sempre al loro agio, così che possano nuovamente tornare in futuro.

L’arredamento per la camera da letto

La camera da letto è senza dubbio la chiave di un Airbnb comodo e affascinante. Per questo motivo, l’arredamento dovrebbe seguire sempre le tendenze più alla moda, come ad esempio lo stile contemporaneo. Preferibile mettere a disposizione del cliente un letto ad una piazza e mezzo, con accanto un comodino di medie dimensioni, un armadio ed una televisione sospesa. I colori dovranno essere rilassanti e freschi, come ad esempio il turchese o l’azzurro.

Ricordatevi di fornire all’ospite lenzuola di cotone 100% ed una serie di coperte extra nel caso faccia freddo. Infine, un mini-frigo potrebbe essere un’opzione molto gradita dai vostri ospiti.

L’arredamento per il bagno

Il bagno dovrà essere uno dei vostri primi pensieri: i clienti di un Airbnb, infatti, tengono tantissimo alla pulizia e alla comodità dei servizi. Dovrete dunque porre grande attenzione all’arredamento di questa stanza, optando innanzitutto per sanitari che siano moderni e al tempo stesso eleganti e di qualità, come ad esempio quelli di Ideal Standard. Inoltre, data l’attenzione sempre maggiore verso il risparmio idrico, sarà il caso di installare una rubinetteria a getto controllato. Per quanto riguarda i colori, optate per la semplicità del bianco e lasciate perdere colori troppo accesi come rosso e verde.

L’arredamento per la cucina

Per consentire ai vostri ospiti di godere di un ambiente confortevole e dotato di tutti i servizi necessari, dovrete avere un particolare occhio di riguardo per la cucina. In questo senso, sarà fondamentale la presenza di un frigorifero capiente (e pulito), una cassettiera separata per gli ospiti, ed un lavabo ampio e diviso in due, così da permettere ai vostri clienti di avere sempre uno spazio per le stoviglie sporche.