OpenAI lancia ChatGPT Agent, l’assistente virtuale per automatizzare compiti complessi
OpenAI, la società statunitense sviluppatrice del celebre chatbot ChatGPT, ha annunciato il lancio di ChatGPT Agent, un nuovo assistente digitale avanzato progettato per gestire attività complesse in modo autonomo ed efficiente. La presentazione ufficiale è avvenuta giovedì, segnando un nuovo passo nel campo dell’intelligenza artificiale applicata alla produttività.
Cosa può fare ChatGPT Agent: automazione intelligente a portata di click
ChatGPT Agent è stato progettato per eseguire una vasta gamma di azioni digitali che simulano il comportamento umano all’interno di un browser. Tra le sue principali funzionalità si annoverano:
- Navigazione web autonoma, con la capacità di visitare siti, cliccare su link, compilare moduli e interagire con pulsanti.
- Gestione della posta elettronica, con possibilità di leggere, riassumere e rispondere a email.
- Organizzazione del calendario, incluso il controllo degli eventi e la modifica di appuntamenti.
- Creazione di contenuti, come report, tabelle, grafici e presentazioni, partendo da informazioni reperite online.
Per attivare queste funzionalità, è sufficiente che l’utente formuli la richiesta all’interno della conversazione con ChatGPT. Il sistema si occuperà di portare a termine il compito, seguendo le istruzioni ricevute.
Massimo controllo da parte dell’utente
OpenAI ha sottolineato che la sicurezza e il controllo dell’utente restano prioritari. ChatGPT Agent richiede esplicitamente l’autorizzazione prima di eseguire qualsiasi operazione significativa. L’utente può in qualsiasi momento interrompere un’attività, prendere il controllo manuale del browser virtuale o sospendere l’azione.
“La cosa più importante è che hai sempre il controllo,” afferma l’azienda. “ChatGPT chiede il permesso prima di effettuare azioni importanti e puoi interrompere o modificare l’attività in ogni momento.”
Un’unione di potenza conversazionale, ricerca e automazione
ChatGPT Agent combina le capacità di tre funzionalità precedenti:
- Operator, per l’interazione automatizzata con i siti web;
- le competenze di ricerca avanzate, utili per il reperimento e il riassunto delle informazioni;
- la fluidità conversazionale che ha reso celebre ChatGPT.
Questa integrazione consente al nuovo assistente di affrontare flussi di lavoro complessi, alternando ragionamento e azione in tempo reale, grazie a una macchina virtuale integrata che esegue compiti dalla A alla Z basandosi esclusivamente sulle indicazioni dell’utente.
Disponibilità del servizio: chi può usare ChatGPT Agent
Al momento del lancio, ChatGPT Agent è disponibile per gli utenti Pro, Plus e Team, che possono attivare la funzione direttamente all’interno dell’applicazione.
OpenAI sottolinea che si tratta solo dell’inizio:
“Anche se ChatGPT Agent è già uno strumento potente per la gestione di attività complesse, il rilascio di oggi rappresenta solo l’inizio di un’evoluzione molto più ampia.”
Letto su smartphone o desktop, ChatGPT Agent si presenta come una delle innovazioni più promettenti del 2025 nel campo dell’automazione intelligente.