Dove vedere Bologna-Juventus Streaminge Gratis: Formazioni e Orario Diretta TV

AVvXsEi rtQLoyUJEu6ZUypoOqqlT6T8oaS6MKKjxdFJUgM0RXABKBvJbtykhwNvTP4JO78lYI6sLpcKpAEThkyLR8piisBBJg0m S60boSZRz30w 2IHDwRPpPq9Q1c2biMNwryAMtWYfPzFZr7ZIKnxCmm2HPnoKKBaE8f0KUHiadSZ Afl SjjmyNe0DVdFwm

Bologna-Juventus, sfida cruciale per la Champions League allo stadio Dall’Ara

DIRETTA CALCIO – Tutto pronto per la sfida ad alta tensione tra Bologna e Juventus, in programma questa sera, domenica 4 maggio, alle ore 20:45 allo stadio Renato Dall’Ara. Il match è valido per la 35ª giornata di Serie A (4 partite al termine del campionato) e rappresenta un vero e proprio scontro diretto per la qualificazione alla prossima Champions League. Le due squadre, infatti, si trovano a strettissimo contatto in classifica: la Juventus occupa il quarto posto con 62 punti, seguita proprio dai rossoblù, quinti a quota 61.

La squadra allenata da Igor Tudor arriva a questo appuntamento dopo una vittoria convincente per 2-0 contro il Monza, che ha parzialmente riscattato la bruciante sconfitta subita nel derby emiliano contro il Parma. In conferenza stampa, il tecnico croato ha fatto il punto sulla situazione della sua rosa, annunciando l’assenza di Dusan Vlahovic, non ancora al meglio della condizione fisica: “Non è al 100%. Speravo di averlo almeno in panchina, ma purtroppo non sarà disponibile”, ha dichiarato Tudor. Fuori anche Koopmeiners, mentre resta il dubbio su chi prenderà il posto di Kenan Yildiz, altra assenza pesante. “Non dirò nulla sulla formazione, ma chi giocherà sarà all’altezza. Kenan ci mancherà, ma abbiamo valide alternative”, ha aggiunto l’allenatore.

Situazione di classifica e lotta europea

La partita assume un’importanza ancora maggiore alla luce della classifica attuale e della bagarre in zona Europa. Il Bologna, guidato da Vincenzo Italiano, è reduce da un pareggio a reti bianche sul campo dell’Udinese e dovrà difendersi anche dal pressing delle inseguitrici: Roma, Lazio e Fiorentina sono infatti ancora in corsa per un posto nelle competizioni europee. Un eventuale passo falso potrebbe compromettere le ambizioni della squadra emiliana, che fino a questo momento ha disputato un campionato straordinario.

Anche per la Juventus, il match rappresenta un crocevia decisivo: blindare il quarto posto significherebbe garantirsi l’accesso alla Champions League 2025, obiettivo minimo della stagione bianconera.

Diretta TV e streaming del match

Il fischio d’inizio di Bologna-Juventus è previsto per le ore 20:45 di domenica 4 maggio presso lo stadio Renato Dall’Ara. La partita sarà trasmessa in diretta TV su Sky Sport (canale 214) e in streaming su DAZN, accessibile tramite smart TV, app mobile e dispositivi compatibili. Un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di calcio e per chi segue da vicino la corsa alle competizioni europee.

Bologna-Juventus, le probabili formazioni

BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Calabria, Beukema, Lucumi, Miranda; Ferguson, Freuler; Orsolini, Odgaard, Cambiaghi; Castro. Allenatore: Italiano. A disposizione in panchina: Bagnolini, Ravaglia, Casale, De Silvestri, Erlic, Lykogiannis, Aebischer, El Azzouzi, Fabbian, Moro, Pobega, Dallinga, Dominguez. Indisponibili: Holm, Ndoye, Pedrola. Squalificati: nessuno.

JUVENTUS (3-4-2-1): Di Gregorio; Savona, Veiga, Kalulu; Weah, Locatelli, Thuram, Cambiaso; Nico Gonzalez, McKennie; Kolo Muani. Allenatore: Tudor. A disposizione in panchina: Perin, Pinsoglio, Rouhi, Costa, Douglas Luiz, Adzic, Conceicao, Mbangula. Indisponibili: Bremer, Cabal, Gatti, Kelly, Koopmeiners, Milik, Vlahovic. Squalificati: Yildiz.

Arbitro: Doveri della sezione di Roma. Guardalinee: Carbone-Giallatini. 4º Uomo: Monaldi. VAR: Marini. Assistente VAR: Mariani.

Bologna-Juventus: statistiche, precedenti e curiosità in vista della sfida decisiva di Serie A

Negli ultimi quattro confronti tra Bologna e Juventus in Serie A, si sono verificati esclusivamente pareggi, con entrambe le squadre sempre in gol. Una serie simile di cinque pareggi consecutivi non si osserva dal periodo compreso tra il 1978 e il 1980. La Juventus vanta una striscia positiva di 25 partite senza sconfitte contro il Bologna in campionato: l’ultimo successo rossoblù risale al febbraio 2011, quando vinse 2-0 a Torino.

Al Dall’Ara, l’ultima vittoria casalinga del Bologna contro la Juventus è datata novembre 1998 (3-0). Da allora, su 21 incontri giocati in Emilia, la Juventus ha ottenuto 14 vittorie e 7 pareggi.

Una vittoria del Bologna contro la Juventus in questa giornata permetterebbe ai rossoblù di superare i bianconeri in classifica: sarebbe la prima volta che il Bologna è davanti alla Juventus a tre giornate dalla fine in un campionato a 20 squadre. I bianconeri, dopo il recente successo contro il Monza, non riescono a ottenere due vittorie consecutive in Serie A da marzo e hanno raccolto solo un punto nelle ultime tre trasferte.

Con Igor Tudor sulla panchina, la Juventus si è distinta per la capacità di segnare da fuori area e per l’alto numero di tiri dalla distanza, mentre il Bologna ha mostrato solidità sulle palle inattive difensive e grande efficacia nel pressing offensivo.

L’attaccante Riccardo Orsolini, cresciuto nel vivaio bianconero, ha segnato due reti nelle ultime tre gare casalinghe contro la Juventus e potrebbe raggiungere il record personale di partecipazioni a gol in Serie A. Anche Nicolás González, protagonista nelle fasi finali delle stagioni, si conferma tra i più incisivi nei mesi di aprile, maggio e giugno.