Juventus-Atalanta Streaming Gratis: Un Match Cruciale per la 28ª Giornata di Serie A 2024/25
La Juventus ospiterà l’Atalanta allo stadio Allianz Stadium di Torino domenica 9 marzo 2025, alle ore 20:45, per la 28ª giornata di Serie A 2024/25. Questo incontro si preannuncia particolarmente interessante, non solo per la lunga tradizione di confronti tra le due squadre, ma anche per le ambizioni di entrambe in questo campionato. La Juventus ha una lunga serie di risultati positivi contro i bergamaschi, ma l’Atalanta potrebbe essere pronta a mettere fine a un lungo periodo di difficoltà contro i bianconeri.
Le Probabili Formazioni di Juventus-Atalanta
JUVENTUS (4-2-3-1):
Di Gregorio; Weah, Kalulu, Kelly, Cambiaso; Locatelli, Thuram; Yildiz, Koopmeiners, Nico Gonzalez; Kolo Muani.
Allenatore: Motta.
Squalificati: Nessuno.
Indisponibili: Bremer, Cabal, Conceiçao, Douglas Luiz, Milik, Savona, Veiga.
ATALANTA (3-4-3):
Carnesecchi; Toloi, Djimsiti, Kolasinac; Bellanova, De Roon, Ederson, Zappacosta; De Ketelaere, Retegui, Lookman.
Allenatore: Gasperini.
Squalificati: Nessuno.
Indisponibili: Hien, Kossounou, Scalvini, Scamacca, Posch.
Juventus-Atalanta Streaming Gratis e Live TV
La partita Juventus-Atalanta sarà trasmessa in diretta esclusiva su DAZN a partire dalle 20:30 di oggi domenica 9 marzo, con il calcio d’inizio fissato alle ore 20:45 italiane. Gli appassionati di calcio potranno seguire il match in streaming direttamente sulla piattaforma, che offre una visione completa del campionato di Serie A.
La Storia degli Incontri tra Juventus e Atalanta
La Juventus è rimasta imbattuta in ben 38 delle ultime 40 sfide contro l’Atalanta in Serie A (25 vittorie e 13 pareggi), con le uniche due affermazioni della squadra bergamasca risalenti al 2021, in due match disputati tra aprile e novembre di quell’anno. In questo lungo periodo, l’Atalanta ha faticato a trovare continuità contro i bianconeri, ma la partita del 9 marzo potrebbe rappresentare una nuova opportunità per sfidare un avversario di grande prestigio.
Dal 2016/17, con l’arrivo di Gian Piero Gasperini sulla panchina dell’Atalanta, la sfida tra le due squadre è quella che ha visto il maggior numero di pareggi in Serie A: ben 11 su 17 partite disputate. In questo lasso di tempo, la Juventus ha vinto 4 volte e l’Atalanta è riuscita a ottenere 2 successi. Le ultime tre sfide tra i due club sono terminate in pareggio, con l’ultima vittoria della Juventus in casa contro l’Atalanta risalente al 14 marzo 2018, quando i bianconeri si imposero 2-0 grazie ai gol di Higuaín e Matuidi.
Juventus in Forma, Atalanta alla Ricerca di Continuity
Attualmente, la Juventus arriva a questa partita con una forma molto positiva: ha infatti vinto le ultime cinque partite di Serie A. L’ultimo periodo con almeno sei successi consecutivi risale a ottobre 2022-gennaio 2023, quando i bianconeri centrano una serie di otto vittorie consecutive in campionato. Tuttavia, la sfida contro l’Atalanta si preannuncia come una delle più difficili, dato che la squadra di Gasperini ha mantenuto la porta inviolata per ben quattro partite consecutive, un’impresa che non riusciva dal 2000.
In generale, l’Atalanta è stata molto solida difensivamente, riuscendo a registrare almeno cinque clean sheet di fila in Serie A in sole tre occasioni nella sua storia: una volta tra dicembre 1996 e gennaio 1997 (sei partite), una tra ottobre e novembre 1985 (cinque partite) e una tra gennaio e febbraio 1967 (ancora cinque partite). Questo dato evidenzia l’evoluzione della squadra e la solidità difensiva che caratterizza l’attuale edizione dell’Atalanta.
I Numeri Dei Protagonisti
L’Atalanta è la squadra che ha realizzato il maggior numero di gol su azione in questo campionato (45 gol), mentre la Juventus è la formazione che ha subito meno reti in questo tipo di gioco (solo 12 gol). Questi numeri evidenziano l’importante confronto tra l’attacco dinamico dell’Atalanta e la solida difesa della Juventus, una delle chiavi principali per il risultato finale di questa partita.
Dal punto di vista individuale, Khéphren Thuram sta vivendo una stagione stellare con la Juventus. Il centrocampista francese ha già totalizzato sette partecipazioni attive in questa stagione (tre gol e quattro assist), stabilendo il suo record personale nei principali campionati europei. Inoltre, Dusan Vlahovic è stato coinvolto in più gol rispetto a Thuram con dieci partecipazioni (9 gol e 1 assist), ma il contributo di Thuram resta fondamentale per la manovra offensiva della Juventus.
Un altro giocatore di spicco per l’Atalanta è Marten de Roon, che, con la partita contro la Juventus, raggiungerà le 260 presenze in Serie A sotto la guida di Gian Piero Gasperini, eguagliando il record di Sebastien Frey con Cesare Prandelli (261 presenze). De Roon rappresenta una delle colonne portanti della squadra bergamasca, contribuendo sia in fase difensiva che in quella di recupero palla.
Il match tra Juventus e Atalanta si preannuncia altamente competitivo e ricco di spunti interessanti. Da un lato, i bianconeri sono in cerca di un ulteriore allungo in classifica, grazie alla loro striscia positiva in Serie A, mentre dall’altro l’Atalanta vuole continuare a costruire sulla solidità difensiva e sull’efficacia offensiva. Con i numeri che parlano di un equilibrio tattico tra le due squadre, l’esito di questa sfida potrebbe rivelarsi cruciale per le ambizioni di entrambe nel proseguimento della stagione.