Lavori da casa più redditizi grazie all’Intelligenza Artificiale

dqTzHRS

Il campo lavorativo ha subito un cambiamento drastico con l’arrivo dell’intelligenza artificiale (IA), con alcuni lavori che non erano mai stati visti negli anni passati ora al centro delle più alte retribuzioni nelle grandi aziende, mentre altri hanno in qualche modo perso il loro appeal.

Questi lavori guidati dall’intelligenza artificiale sono molto attraenti non solo per i loro stipendi che raggiungono diverse migliaia di dollari al mese, ma anche per la possibilità di lavorare in remoto, sia da casa che da qualsiasi altro luogo.

Data scientist, ingegneri di machine learning, specialisti nel trattamento del linguaggio naturale (NLP), ingegneri robotici ed esperti di etica dell’IA sono alcune delle professioni di spicco in questo settore, secondo un rapporto di Forbes.

Cosa sono i data scientist e quanto guadagnano

I data scientist sono responsabili dell’analisi di grandi volumi di dati utilizzando tecniche avanzate, che aiutano le aziende a prendere decisioni informate basate su pattern e tendenze altrimenti non rilevabili.

Forbes evidenzia che questi professionisti possono guadagnare tra 80.000 e 150.000 dollari all’anno, a seconda dell’esperienza e della localizzazione. Aziende come Google, Amazon e Facebook impiegano i data scientist in progetti che vanno dalla personalizzazione delle raccomandazioni di contenuto all’ottimizzazione dei processi logistici.

Inoltre, l’abilità di interpretare e trasformare grandi set di dati in strategie di business efficaci è estremamente apprezzata in settori come il commercio elettronico, le telecomunicazioni e le finanze.

Cosa è il machine learning e perché gli esperti sono così ben pagati

Nel campo del machine learning, gli ingegneri progettano e addestrano modelli di IA che consentono alle macchine di apprendere e prendere decisioni.

Questi specialisti non solo creano algoritmi in grado di predire comportamenti dei consumatori o rilevare frodi finanziarie, ma ottimizzano anche sistemi per migliorarne continuamente le prestazioni. Gli stipendi per questi professionisti vanno da 90.000 a 180.000 dollari all’anno, secondo Forbes.

La domanda di queste competenze sta crescendo nei settori della sanità, dove i sistemi di machine learning vengono utilizzati per la diagnosi di malattie e la previsione di epidemie, e delle finanze, dove sono impiegati per modelli di gestione del rischio.

D’altra parte, una ricerca condotta dal MIT ha rivelato che le aziende finanziarie che adottano il machine learning possono ridurre gli errori di previsione fino al 40%.

Come diventare un esperto nel processing del linguaggio naturale

Il processing del linguaggio naturale (NLP) si concentra sull’interazione tra esseri umani e computer attraverso il linguaggio. Questa tecnologia è presente negli assistenti virtuali come Siri, Alexa e Google Assistant, così come nei chatbot per il servizio clienti e nei sistemi di traduzione automatica.

Gli specialisti in NLP possono guadagnare tra 85.000 e 140.000 dollari all’anno, trainati dalla crescente domanda di strumenti che facilitano la comunicazione efficace tra umani e macchine, secondo Amazon Web Services.

Inoltre, secondo l’analisi di Gartner, si prevede che entro il 2025 il 70% delle interazioni digitali con i clienti avverrà tramite tecnologie NLP, indicando una crescita esponenziale in questo settore.

Vale la pena diventare un ingegnere robotico?

Gli ingegneri robotici progettano e programmano robot capaci di eseguire compiti in modo autonomo, come l’assemblaggio di prodotti, la pulizia di spazi o anche interventi chirurgici precisi.

Nel mercato del lavoro, i loro stipendi variano da 70.000 a 130.000 dollari all’anno. L’avanzamento nella robotica crea numerose opportunità di impiego in aziende manifatturiere, fabbriche di automobili e ospedali.

Secondo gli esperti, ci si aspetta che l’adozione di robot nell’industria cresca del 31% annuo, aumentando la domanda di ingegneri capaci di innovare e mantenere questi sistemi.

Quanto guadagna un esperto legale nell’intelligenza artificiale

Infine, l’etica dell’IA è diventata un campo cruciale man mano che questa tecnologia si integra sempre più nella vita quotidiana. Gli specialisti in questo campo valutano gli impatti sociali ed etici dell’IA, assicurandosi che gli algoritmi siano equi, trasparenti e rispettino la privacy degli utenti.

Secondo l’UNESCO, questi professionisti possono guadagnare tra 70.000 e 120.000 dollari all’anno, con una domanda crescente a causa delle preoccupazioni sulla privacy e la trasparenza.

Man mano che più aziende e organismi governativi adottano politiche per ridurre i rischi e garantire un’IA etica, l’importanza di questi esperti continua a crescere.