10 concerti da non perdere: Estate in musica in giro per l'Europa con PaesiOnLine

Estate in musica in giro per l’Europa. Dalla Redazione del portale di viaggi e turismo, i migliori concerti estivi del vecchio continente. 10 città per 10 festival, con la migliore selezione musicale mondiale: Roma, Gdynia, Lisbona, Novi Sad, Dour, Amsterdam, Goteborg, Parigi, Stradbally, Berlino.

In estate cresce la voglia di far festa e di uscire, complici le belle e calde serate e il generale clima vacanziero. In questi mesi, molte città in Europa, ma anche nel resto del mondo, ospitano grandi festival musicali, che richiamano ogni anno migliaia di appassionati di musica (ma non solo) da ogni angolo del mondo. La Redazione di paesionline.it, portale specializzato in viaggi e turismo, tra i più consultati in Italia, ha deciso di segnalarne qualcuno, cercando di accontentare i gusti di tutti i suoi utenti.

Roma (Italia): Rock in Roma – 14 giugno – 6 settembre. Per quasi 3 mesi la capitale italiana si trasforma in capitale del rock. Un’eccezionale mix di artisti che hanno scritto la storia del rock mondiale, e i migliori esponenti attuali di generi eterogenei che spaziano dal metal alla techno, dall’indie alternative all’elettronica, dal classical pop al rap. Tra gli artisti di quest’anno: Linkin’ Park (nella foto sotto), Simple Plan, Muse, Robbie Williams, Stromae, Slash, Fedez, Fabi, Gazzé, Silvestri, Negrita, Verdena, Noel Gallagher’s High Flying Birds. Prezzo medio a notte per il periodo del festival: camera doppia da 60 euro.

Linkin' Park dal vivo FOTO

Gdynia (Polonia): Open’er Festival 1-4 luglio. A Gdynia, nella costa nord della Polonia, a una trentina di chilometri da Danzica, si tiene l’Open’er Festival, una grande manifestazione musicale, due volte candidato al premio per il Best Major Festival agli European Festival Awards. La selezione degli artisti spazia tra generi diversi tra loro: rock, pop, alternative, indie rock, dance e electronica. Tra gli artisti di quest’anno: Alt J, Kasabian, The Prodigy (nella foto sotto), Eagles of Death Metal, Drake, Django Django, Skubas. Prezzo medio a notte per il periodo del festival: camera doppia da 50 euro.

The Prodigy Live FOTO

Lisbona (Portogallo): Nos Alive – 9-11 luglio. Appena fuori città, ma ben collegato da un trenino, si tiene il Nos Alive, una grande manifestazione artistico musicale con 3 palchi in riva al mare. Tra i punti di forza del festival, la location estremamente suggestiva offerta dal tramonto e dalle notti sull’oceano, una selezione musicale eclettica e il costo del biglietto mediamente inferiore agli altri grandi festival europei. Tra gli artisti di quest’anno: Mumford & Sons (nella foto sotto), Sheppard, Marmozets, James Blake, The Wombats, Stromae, Counting Crows. Prezzo medio a notte per il periodo del festival: camera doppia da 40 euro.

Mumford & Sons Live FOTO

Novi Sad (Serbia): Exit Festival – 9-12 luglio. Nella fortezza di Petrovaradin a Novi Sad si tiene quello che l’anno scorso è stato definito il “migliore festival europeo” agli EU Festival Awards. Un festival unico al mondo, iniziato come movimento studentesco per la pace e la democrazia in Serbia, e divenuto uno dei più importanti eventi d’Europa. La selezione musicale è estremamente variegata, riuscendo ad attrarre amanti di generi molto diversi tra loro. Tra gli artisti di quest’anno: Manu Chao (nella foto sotto), Motörhead, Martin Garrix, The Prodigy, Tom Odell, Klangkarussel, Odesza. Prezzo medio a notte per il periodo del festival: camera doppia da 59 euro.

Manu Chao Live Foto

Dour (Belgio): Dour Festival – 15-19 luglio. Una selezione musicale particolarmente ampia, con generi che spaziano dalla drum & bass al reggae, per il più grande festival della parte francofona del Belgio. Quest’anno, in occasione della proclamazione di Mons come Capitale Europea della Cultura 2015, il festival terrà la giornata inaugurale proprio a Mons. Tra gli artisti di quest’anno: Autechre (nella foto sotto), Floating Points, Fritz Kalkbrenner, Modeselektor, Snoop Dogg, The Wombats. Prezzo medio a notte per il periodo del festival: camera doppia da 59 euro.

Autechre Dj Set Live FOTO

Amsterdam (Olanda): Denkmantel – 30 luglio – 2 agosto. Per gli appassionati di musica elettronica, il Denkmantel (in olandese, mantello) è un appuntamento imperdibile. Quest’anno per la prima volta il festival si terrà in varie location della città, un’ottima occasione, oltre che per ascoltare la migliore musica elettronica del momento, anche per visitare la città, i suoi canali e le caratteristiche case colorate. Tra gli artisti di quest’anno: Four Tet, Siriusmodeselektor, Autechre, Tale Of Us, Joy Orbison.

Prezzo medio a notte per il periodo del festival: camera doppia da 80 euro.

Four Tet Live Dj Set Music FOTO

Goteborg (Svezia): Way Out West – 13-15 agosto. Anche la Scandinavia suona rock in estate. Nel centro di Goteborg, presso il grande parco Slottsskogen ospita il grande festival di Way Out West, con concerti e musica no stop, di giorno all’aperto, di sera nei migliori locali della città. Tra gli artisti di quest’anno: Pet Shop Boys, Patti Smith, Belle & Sebastian (nella foto sotto). Prezzo medio a notte per il periodo del festival: camera doppia da 76 Euro.

Belle & Sebastian in Concerto Live Music FOTO

Parigi (Francia): Rock en Seine 28-30 agosto. Romanticismo a tutto rock per questo festival che si tiene sul lungo Senna, nel Domaine de Saint Cloud, alle porte della capitale francese. Ogni anno la manifestazione riunisce nell’ultimo weekend di agosto tutto il meglio dell’indie, del pop e del rock mondiale. Tra gli artisti di quest’anno: Kasabian (nella fotto sotto), The Offspring, The Chemical Brothers, Alt-J , Franz Ferdinand & Sparks, Fauve. Prezzo medio a notte per il periodo del festival: camera doppia da 68 Euro.

Kasabian Live Concert FOTO

Stradbally (Irlanda): Electric Picnic – 4-6 settembre. Sul finire dell’estate, in Irlanda si tiene l’Electric Picnic festival che offre un’accurata selezione di musica rock alternativa e rock con contaminazioni elettroniche. La particolarità del festival è quella di prevedere anche iniziative eco-friendly e di promozione della tutela ambientale. La maggior parte dei partecipanti al festival, soggiorna in tenda presso il prato vicino al palco, organizzando numerosi ed enormi picnic, in linea con il nome della manifestazione. Tra gli artisti di quest’anno: Florence + The Machine (nella foto sotto), Underworld, Tame Impala, The War On Drugs, Belle And Sebastian, Manic Street Preachers. Prezzo: a partire da 340 euro per tre giorni. Il biglietto del concerto include il costo del campeggio in tenda

CIfeW7rW8AAmMiQ

Berlino (Germania): Lollapalooza – 12-13 settembre. Finalmente, per la prima volta dalla sua nascita, il festival itinerante Lollapalooza arriva in Europa. Nato da un’idea dell’ex frontman dei Jane’s Addiction, gruppo alternative rock, il festival ha già fatto tappa in molte città degli States e del Sud America. La selezione musicale è estremamente raffinata, con gruppi che hanno fatto la storia della musica. Tra gli artisti di quest’anno: Muse (nella foto di gruppo sotto), Fatboy Slim, Stereophonics, The Libertines, Sam Smith, Bastille, Macklemore & Ryan Lewis. Prezzo medio a notte per il periodo del festival: camera doppia da 56 euro.

MUSE FOTO