A leggere questa notizia abbiamo subito pensato di aver sbagliato mestiere! PewDiePie? Il robot Platon? No, lo YouTuber che genera più profitti è un bambino di 8 anni di nome Ryan. Secondo la rivista Forbes, il canale YouTube di Ryan ToysReview, dedicato a parlare di giocattoli, quest’anno ha prodotto 22 milioni di dollari.
Ryan ToysReview pubblica nuovi video quasi ogni giorno e alcuni di loro superano facilmente il milione di visualizzazioni, principalmente di bambini. Quando la rete di notizie americana NBC ha chiesto a Ryan perché ai bambini piacesse guardare i suoi video, ha risposto che era “divertente“.
Questo è il suo segreto. Creato nel 2015 dai genitori di Ryan, il canale YouTube è stato un successo praticamente fin dall’inizio. Solo lo scorso anno Ryan ToysReview ha generato 11 milioni di dollari. Ora i suoi video hanno avuto quasi 26 miliardi di visite e l’account ha accumulato 17,3 milioni di follower.
Ryan si occupa principalmente di Video Unboxing, in cui i creatori di contenuti si filmano aprendo giocattoli, prodotti tecnologici e altri beni di consumo, spiegando caratteristiche diverse.
Quasi tutti i suoi soldi, o circa 21 milioni, provengono dagli annunci AdSense che appaiono prima dei suoi video. Quando aumentano le visualizzazioni, aumentano anche le entrate pubblicitarie. Ma, poiché Ryan è ancora minorenne, non tutto può essere speso immediatamente: il 15% dei suoi guadagni viene depositato su un conto bancario a cui potrà accedere quando sarà maggiorenne. E fra dieci anni si ritroverà ad avere una fortuna tra le mani.
La quantità di denaro generata dalle pubblicazioni sponsorizzate è piccola rispetto ad altri youtuber, spiega Forbes. È “il risultato non solo delle poche offerte che Ryan (o i suoi genitori) decidono di accettare, ma anche del fatto che la sua piccola impresa non ha tante risorse”, aggiunge.
Tuttavia, la portata del bambino è gigantesca. I giocattoli nei video del canale YouTube possono essere venduti rapidamente e questo ha fatto sì che i loro genitori volessero avventurarsi fuori dai social network. Ad agosto, il grande magazzino Walmart ha iniziato a vendere una gamma esclusiva di giocattoli e abbigliamento denominata Ryan’s World.
Il successo di questo bambino è dovuto in parte al fatto che la piattaforma è preferita da bambini e adolescenti, che consumano sempre meno televisione. Questo cambio di paradigma sta già accadendo negli ultimi anni e potrebbe ripetersi: i cosiddetti influencer ora stanno iniziando a usare più Instagram.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…