Venerdì scorso la piattaforma video di Google, YouTube, ha riconosciuto che sta aggiornando il suo algoritmo per impedire nella sezione dei suggerimenti la divulgazione di cospirazioni, UFO, rettiliani e, in definitiva, ciò che essi considerano come “notizie false” o le famose “fake news“.
In una recente pubblicazione del blog di YouTube, la società statunitense ha detto che sta studiando come ridurre la diffusione di contenuti che sono al limite di violare le regole del portale. L’aggiornamento nell’algoritmo sarà fatto gradualmente, ma sarà applicato in meno dell’1% del contenuto del sito e interesserà solo i video in inglese, per ora, per poi utilizzarlo a livello globale e in tutti i canali.
YouTube: nessuno dei video sulla sua piattaforma verrà eliminato.
Secondo un articolo del Washington Post, i video continueranno a essere disponibili per le persone che li cercano o che si iscrivono ai canali orientati alle cospirazioni. “Riteniamo che questo cambiamento raggiunga un equilibrio tra il mantenimento di una piattaforma per la libertà di espressione e l’adempimento delle nostre responsabilità nei confronti degli utenti”, ha affermato YouTube in una nota.
Come funzionano le raccomandazioni di YouTube.
Suggeriscono nuovi video per gli utenti in base al contenuto che hanno precedentemente visualizzato. L’algoritmo si basa sul “tempo di visione” e sul numero di riproduzioni come fattori nella decisione di suggerire una parte del contenuto. Se un video viene visto molte volte fino alla fine, il sistema riconosce che è di alta qualità e inizia a consigliarlo automaticamente.
Sei mesi fa, YouTube ha iniziato ad assumere valutatori umani ai quali veniva chiesto di rivedere il contenuto sulla base di una serie di linee guida, quindi di utilizzarli e preparare gli algoritmi che generano raccomandazioni.
Video Virali su YouTube durante eventi importanti.
Ma a quanto pare YouTube ha sviluppato strumenti di censura per anni per impedire che le teorie cospirative diventino virali durante eventi importanti. Dopo la sparatoria nella scuola a Parkland, in Florida, nel febbraio 2018, una teoria cospirativa sosteneva che un adolescente sopravvissuto fosse un “attore”, diventando virale. Nei giorni successivi al massacro di ottobre 2017 a Las Vegas, i video che sostenevano che la sparatoria era una bufala hanno ottenuto milioni di visite.
Nel 2018, l’azione di YouTube ha prodotto la prima vittima, chiudendo il canale del famoso teorico della cospirazione Alex Jones. La drastica decisione è arrivata dopo aver eluso un divieto di trasmissione di 90 giorni. Jones ha definito la misura un atto di censura e un chiaro esempio di come un nuovo ordine mondiale è già in fase di attuazione, in cui non c’è spazio per i teorici della cospirazione. Ed è curioso che mentre l’algoritmo elimina i video relativi alla cospirazione, continua a suggerire quelli con ideali estremistici.
Perchè è diventato famoso YouTube.
Ricordiamo che YouTube è diventato popolare per consentire la libertà di espressione e non vietare teorie cospirative o altre forme di informazione. Senza dubbio stiamo assistendo a un nuovo ordine su Internet, in cui i video sugli UFO e le teorie cospirative non hanno più spazio.
Ovviamente, ciò a cui sono interessati è promuovere canali che incoraggiano i giovani a passare ore e ore davanti ai videogiochi e costringerli a consumare attraverso pubblicità ingannevoli o nascoste. Mentre sradicano tutti i video che “fanno riflettere le persone”, diffondono contenuti per mantenere la popolazione intrattenuta, in modo che non pensino o analizzino, solo per consumare e tacere.
Questa è la realtà del nuovo algoritmo di YouTube. Cosa ne pensi? È la fine di Internet come la conosciamo? Stiamo partecipando al nuovo ordine Internet? Lasciaci il tuo commento nella nostra pagina Spazio UFO su Facebook.