Gli Stati Uniti hanno spiato almeno gli ultimi tre presidenti della repubblica francese: Jacques Chirac (1995-2007), Nicolas Sarkozy (2007-2012) e dell’attuale François Hollande. E’ quanto rivela WikiLeaks di Julian Assange che continua la sua missione di diffondere al mondo documenti segreti e per certo questo non piace ai servizi segreti americani.
Che cosa spiavano esattamente? Molti degli archivi diffusi da WikiLeaks sono una specie di riassunti delle conversazioni tra le alte cariche francesi sulle sfide piu’ importanti che stava affrontando la Francia anche a livello internazionale. I temi includevano la crisi finanziaria globale, la crisi del debito della Grecia, il futuro dell’Unione Europea, le relazioni tra le amministrazioni di Hollande e della Merkel, l’assegnazioni di alti incarichi dell’ONU, il coinvolgimento della Francia nel conflitto Israele-Palestina, e i dissensi tra Parigi e Washington del spionaggio americano proprio sulla Francia.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…