Dopo le montagne di critiche arrivate da tutti i lati sulla canditatura e poi sull’elezione di De Luca in Campania, oggi sembra che il Governo Renzi abbia deciso di fare un passo indietro. L’annuncio di Matteo Renzi concesso in conferenza stampa al termine del Consiglio dei ministri e’ stato chiaro:
“La presidenza del consiglio dei Ministri ha richiesto ai ministri un parere sul presidente della Regione Campagna. Nostro intendimento e’ procedere alla sospensione. Aspettiamo che i ministri competenti esprimano un parere e che l’avvocatura dello stato ci dica come procedere. Si tratta di una figura istituzionale che deve essere proclamata e dobbiamo procedere rispettando la legge e quanto disposto dagli organi competenti. Vogliamo garantire il diritto del Consiglio Regionale a costituirsi e il principio per il quale la legge Severino vale per tutti. La legge prevede che ci sia un parere del ministro dell’Interno e degli Affari Regionali. Io ho voluto essere ancor piu’ sicuro e ho chiesto anche all’avvocatura dello Stato. Verificheremo quindi quando dovra’ scattare il provvedimento di sospensione. Io sono pronto a firmare quando mi diranno che e’ il momento di firmare”.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…