La nuova convenzione di denominazione di Wi-Fi Alliance riflette essenzialmente il modello che l’industria cellulare utilizza da anni, semplificando le cose e per rendere più facile l’identificazione dei dispositivi compatibili con tecnologie specifiche.
La Wi-Fi Alliance ha introdotto un nuovo sistema di denominazione che renderà più facile per i consumatori identificare le generazioni Wi-Fi.
Il nuovo schema di denominazione si basa su una sequenza numerica che corrisponde ai principali progressi del Wi-Fi. I dispositivi che supporteranno il prossimo standard 802.11ax saranno etichettati come compatibili Wi-Fi 6. Coloro che lavorano con la tecnologia 802.11ac esistente saranno associati ai dispositivi compatibili Wi-Fi 5 e 802.11n avranno una designazione Wi-Fi 4.
Edgar Figueroa, presidente e CEO di Wi-Fi Alliance, ha affermato che per quasi due decenni gli utenti Wi-Fi hanno dovuto rivedere le convenzioni di denominazione tecnica per determinare se i loro dispositivi erano compatibili con il più recente standard Wi-Fi. Il nuovo schema di denominazione aiuterà gli utenti del settore Wi-Fi a comprendere facilmente la generazione di Wi-Fi compatibile con il loro dispositivo o connessione.
Diverse aziende tecnologiche, tra cui Netgear, MediaTek, Qualcomm, Intel, Marvell e Broadcom, hanno espresso pubblicamente il loro supporto per Wi-Fi 6 e l’introduzione di una terminologia più semplice. Si prevede che sarà ampiamente adottato dall’ecosistema Wi-Fi.
La Wi-Fi Alliance ha dichiarato che la certificazione Wi-Fi 6 arriverà nel 2019. Il nuovo standard opererà negli spettri a 2,4 GHz e 5 GHz e si prevede che conseguirà un aumento di 4 volte delle prestazioni degli utenti grazie a una migliore efficienza.
Wi-Fi 6, Wi-Fi 5 e Wi-Fi 4 è quindi il nuovo schema creato dalla Wi-Fi Alliance che utilizza una semplice numerazione e che manterrà però l’equivalenza con le diverse generazioni di Wi-Fi e i nomi tecnici di tali standard. D’ora in poi si adotterà questo schema e nominazione:
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…