Scienze / Ambiente

Vulcani spaziali: Scoperte prime prove di attività tettonica su un Esopianeta

SPAZIO NEWS- Un team di ricercatori, guidato da Tobias Mayer del Center for Exoplanets and Habitability (CSH) dell’Università di Berna, potrebbe aver trovato prove di attività tettonica su un pianeta al di fuori del sistema solare. Lo studio è stato recentemente pubblicato su The Astrophysical Journal Letters. Si tratta di LHS 3844b, un esopianeta a 45 anni luce dalla Terra che orbita attorno alla stella nana rossa LHS 3844, rilevato dalla missione TESS della NASA (Transiting Exoplanet Survey Satellite).

Gli scienziati sono sicuri che LHS 3844b non abbia atmosfera. Sottolineano anche che questo esopianeta orbita attorno alla sua stella così da vicino che uno dei suoi lati è permanentemente esposto al suo sole per gravità. Di conseguenza, c’è un contrasto di temperature: la parte diurna si riscalda fino a 800 gradi Celsius, mentre il lato notturno è gelido, con una temperatura di meno 250 gradi Celsius. “Riteniamo che questa variazione di temperatura estrema possa influenzare il flusso di materiale verso l’interno del pianeta”, ha spiegato Mayer.

Un intero emisfero pieno di vulcani?

Eseguendo simulazioni al computer con differenti forze del materiale e fonti di calore interne, nonché con la variazione di temperatura sulla superficie dell’esopianeta, gli astronomi hanno concluso che un flusso di materiale del sottosuolo in scala si verifica a LHS 3844b emisferico. La maggior parte delle simulazioni ha mostrato che c’è un flusso verso l’alto e verso il basso su ciascun lato dell’esopianeta, in modo che il materiale fluisca da un emisfero all’altro. Tuttavia, la tendenza non è stata sempre la stessa, poiché alcuni esercizi hanno mostrato la direzione opposta del flusso.

Il cambiamento di temperatura del materiale del mantello potrebbe causare attività tettoniche, poiché le rocce fredde sono più rigide e meno mobili, ma diventano molto più liquide quando si riscaldano, quindi possono fluire all’interno del pianeta. “Da qualunque parte del pianeta il materiale scorre verso l’alto, ci si può aspettare molto vulcanismo su quel particolare lato”, ha detto Dan Bower, geofisico presso l’Università di Berna.

I ricercatori ipotizzano che LHS 3844b potrebbe avere un intero emisfero pieno di attività vulcaniche che potrebbero essere paragonate a quelle registrate sulla Terra, in particolare alle Hawaii e in Islanda. Nel frattempo, gli specialisti prevedono di continuare a osservare il pianeta per rilevare prove dirette delle eruzioni, comprese le emissioni di gas vulcanici.

Flash News

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

1 settimana ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

1 settimana ago