Tutte le comete nel nostro Sistema Solare possono condividere la stessa storia di origine e potrebbero aiutare a spiegare come è nata la vita sulla Terra.
Un team di scienziati americani ed europei ha scoperto che 14 diverse comete hanno avuto origine nello stesso momento e luogo. Secondo una ricerca pubblicata da Astronomy & Astrophysics, si tratta di un disco protoplanetario che orbitava vicino al nostro Sole appena formato.
Dal momento che si ritiene che gli impatti delle comete siano una potenziale fonte di materiali organici sulla Terra, esplorare questa nuova storia di origine cosmica potrebbe portare ad una migliore comprensione dell’origine della vita.
Questo particolare campione di 14 comete è troppo piccolo per essere utilizzato come prova del fatto che tutte le comete sono arrivate nello stesso momento e luogo nel sistema solare.
Ma è un interessante punto di partenza per la ricerca futura, in quanto i ricercatori, secondo un comunicato stampa dell’Università di Leida, non si aspettavano di trovare così tanto in comune tra i loro campioni in primo luogo.
“Abbiamo realizzato alcune statistiche per determinare se ci fosse un momento o un posto speciale nel nostro giovane Sistema Solare, dove i nostri modelli chimici soddisfano i dati delle comete”, ha detto l’astronomo di Leiden Christian Eistrup nel comunicato stampa.
“C’era un modello unico che si adattava meglio a ogni cometa, indicando che condividevano la loro origine“.