Un violento terremoto di magnitudo 6,8 è stato registrato in Turchia venerdì 24 gennaio 2020 alle ore 17:55 UTC (ora 20:55 italiane) colpendo la provincia orientale turca di Elazig. L’USGS degli Stati Uniti evidenzia l’epicentro a 4 chilometri a nord-est della città di Doganyol (Malatya) a 10 km di profondità (ipocentro).
Il terremoto è stato avvertito anche nei paesi di Iraq, Siria e Libano. Il ministro degli Interni turco Suleyman Soylu ha riferito che almeno 10 edifici sono crollati a Sivrice (Elazığ) e altri sono crollati nella città di Poturge (Malatya).
Le ultime notizie parlano di almeno 18 persone morte, centinaia i feriti (più di 500) e diverse persone intrappolate sotto le macerie di edifici crollati (almeno 30 a Elazig). La prima scossa è stata seguita da numerose altre di assestamento, le più forti con magnitudo 5,4 e 5,1.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…