VIDEO: Catturano dall’ISS il momento in cui il tramonto della Luna la fa sembrare “piatta“. Le apparenti deformazioni del satellite naturale della Terra quando scompare dall’orizzonte terrestre sono causate dall’atmosfera del pianeta.
Sergey Kud-Sverchkov, un cosmonauta russo che fa parte dell’attuale missione di lungo soggiorno sulla Stazione Spaziale Internazionale (ISS), è riuscito a filmare un tramonto di luna piena. Kud-Sverchkov ha condiviso il video di quel fenomeno cosmico sul suo account Twitter (filmato a fondo articolo).
Sul nastro, catturato di notte, il satellite terrestre sembra sgonfiarsi e distorcersi a tal punto da iniziare ad assomigliare a una frittata. In realtà, la Luna scompare dall’orizzonte della Terra e le presunte deformazioni sono causate dall’atmosfera del pianeta.
“Molti di voi avranno una domanda: Perché la Luna è così piatta? E dove scompare?” La risposta è abbastanza semplice: prima che la Luna scompaia dietro l’orizzonte, la luce che riflette attraversa l’atmosfera terrestre e viene distorta”, ha chiarito il cosmonauta.
Gli stessi effetti di distorsione possono essere osservati all’alba e al tramonto. Questi fenomeni sono spiegati dalla rifrazione atmosferica, un effetto che si verifica quando la luce passa attraverso diverse densità e temperature dell’aria.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…