Dalla Spagna una notizia clamorosa in quanto e’ stata condannata la prima persona per maltrattamento di animali e la quale deve scontare effettivamente una pena in carcere. Comportamento “bestiale” che dev’essere punito esemplarmente in quanto chi uccide un animale non se la può cavare né pretendere alcuna attenuante.
Lo sostiene Giovanni D’Agata, presidente dello“Sportello dei Diritti”, che plaude alla sentenza con cui Eugenio Sanchez Maria, 41 anni, e’ stato condannato da un giudice di Palma di Majorca per avere bastonato a morte il cavallo Sarky das Pont dopo una gara di trotto nell’ippodromo di Manacor, nelle Baleari, nella quale l’animale aveva cambiato passo facendosi squalificare.
L’uomo era stato condannato a otto mesi di carcere, ma la difesa sperava che la pena fosse sospesa. Invece questa settimana è finito in prigione, dove rimarrà per otto mesi.
Secondo El Pais, che titola “mano dura contro i maltrattamenti animali” (nella foto in alto) la vicenda evidenzia la sensibilità crescente dei giudici spagnoli verso i responsabili di brutalità contro gli animali. Lo stesso giudice di Palma, rileva il quotidiano, ha condannato negli ultimi giorni ad un anno di carcere un uomo per avere lasciato morire di fame il suo cane. La sentenza non è stata ancora posta in esecuzione.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…