b1b06f8ea7699cb818a98c86c14e1e94o

Il consumo di cioccolato è stato collegato a un gran numero di benefici per la salute. Studi precedenti hanno stabilito un legame tra consumo di cioccolato e migliore salute del cuore, ma secondo uno studio recente, i favori del cioccolato per la salute umana vanno oltre.

Gli amanti del cioccolato possono rallegrarsi dopo che un team di ricercatori ha scoperto che può migliorare le capacità cognitive, come la memoria di lavoro, la velocità dell’elaborazione visiva e aiutare a contrastare i diversi tipi di deficienze mentali, specialmente negli anziani.

Il cioccolato fa bene alla salute, più scuro meglio è.

Effetti positivi per il cervello nel mangiare cioccolato.

Secondo i ricercatori, i benefici del cioccolato possono essere attribuiti alla fava di cacao, che è il suo ingrediente principale e una ricca fonte di flavanoli, una classe di composti naturali che ha effetti neuroprotettivi.

Effetti positivi per il cervello nel mangiare cioccolato.

Per lo studio, i ricercatori hanno esaminato la letteratura disponibile sugli effetti del consumo regolare di flavanoli di cacao in diversi domini cognitivi. Sebbene studi randomizzati e controllati che indagano l’effetto acuto dei flavanoli di cacao sono scarsi, molti di essi indicano un effetto benefico sulla performance cognitiva.

Come mantenere il cervello sano e forte.

La maggior parte delle ricerche condotte a questo proposito si concentra sugli effetti a lungo termine del consumo di cioccolato. Tuttavia, vi è una serie di lavori in cui gli esperti hanno studiato come una singola dose di flavanoli influisce sulla capacità di risolvere i problemi.

I ricercatori hanno scoperto che anche una porzione di cioccolato ha un effetto positivo sulle capacità cognitive, specialmente negli adulti più anziani, che hanno dimostrato, tra le altre cose, miglioramenti nelle prestazioni della memoria di lavoro e un migliore trattamento delle informazioni visive dopo hanno consumato flavanoli al cacao.

Miglioramento delle capacità cognitive.

Secondo gli scienziati, questo fenomeno può essere associato alla capacità dei flavanoli di cacao di migliorare l’apporto di sangue al giro dentato dell’ippocampo, una delle poche aree del cervello in cui nuovi neuroni possono essere formati in età adulta.

Miglioramento delle capacità cognitive.

In uno degli studi esaminati, una porzione di cioccolato ricco di flavanolo ha permesso ai partecipanti, soprattutto alle donne, di affrontare con successo vari compiti sulle capacità cognitive dopo una notte di insonnia, mostrando un effetto compensatorio della mancanza di sonno, un’osservazione di grande rilevanza per le persone che soffrono di insonnia cronica o coloro che hanno orari di lavoro notturni.

Il cervello invecchia più rapidamente con la depressione, secondo i psicologi.

Questi risultati possono benissimo giustificare il consumo di cioccolato senza fermarsi. Tuttavia, come spiegano gli autori, vi sono potenziali effetti collaterali associati al suo consumo, generalmente correlati al valore calorico, alcuni composti chimici inerenti alla pianta del cacao, come la caffeina e la teobromina, e una varietà di additivi che molto spesso sono aggiunto al cioccolato, come zucchero o latte.

Kinder Cioccolato Ferrero con “possibile cangerogeno”.

Per evitare gli effetti nocivi degli aggregati di cioccolato, gli autori raccomandano di optare per mangiare una porzione di cioccolato fondente al giorno, e sottolineano che questo dovrebbe essere sufficiente per ottenere i benefici cognitivi osservati.

Fonte: Enhancing Human Cognition with Cocoa Flavonoids. Frontiers in Nutrition, 2017.