NOTIZIE IN

Oggi mercoledì 29 Novembre 2023

Sport | Scienza | LifeStyle | Salute | Turismo | Esteri | Economia | Show | Italia | Tech

Neuroscienze cervello Ultime Notizie

Sei una di quelle persone che ascoltano musica mentre lavorano? O forse sei qualcuno che ha bisogno di una tazza di caffè al mattino? Se ti riconosci in uno di questi piaceri quotidiani, o in entrambi, allora devi sapere che possono influire sulla tua attività cerebrale. Sì, ascoltare musica e bere caffè hanno effetti positivi sul tuo cervello. Un...

Gli scienziati hanno sviluppato un metodo basato sull’intelligenza artificiale chiamato Brain2Music, che è in grado di creare una canzone basandosi sull’attività cerebrale di una persona. Utilizzando i dati di imaging del cervello raccolti tramite risonanza magnetica funzionale (fMRI), i ricercatori hanno addestrato un programma di intelligenza...

Un gruppo di ricercatori provenienti da istituzioni scientifiche australiane e cinesi ha rivelato che un insieme di segnali misteriosi che si muovono come vortici nel cervello umano potrebbero contribuire all’esecuzione di attività cerebrali complesse. Gli autori dello studio, recentemente pubblicato sulla rivista Nature Human Behaviour, hanno...

Scienziati dell’Università del Michigan negli Stati Uniti hanno trovato prove di aumenti improvvisi nell’attività delle onde cerebrali ad alta frequenza in regioni specifiche del cervello di due pazienti morenti. Queste onde, associate alla coscienza, potrebbero spiegare la vasta gamma di ricordi di esperienze straordinarie manifestati...

Un nuovo studio pubblicato sulla rivista ACS Applied Nano Materials descrive come i ricercatori dell’Università di Tecnologia di Sydney abbiano creato dei sensori “asciutti” in grado di registrare l’attività elettrica del cervello senza la necessità di gel conduttori, grazie alla costruzione di una struttura tridimensionale...

Giocare a calcio a livello professionale comporta il rischio di sviluppare malattie neurodegenerative come la demenza o l’Alzheimer, secondo le osservazioni effettuate sui calciatori della massima divisione svedese. Uno studio pubblicato giovedì sulla rivista The Lancet Public Health ha stabilito che i calciatori professionisti hanno un rischio...

Gli scienziati del National Human Genome Research Institute (NHGRI) degli Stati Uniti hanno scoperto una nuova condizione neurologica caratterizzata da problemi di coordinazione motoria e linguaggio. La malattia rara è stata identificata in tre bambini; due fratelli e uno non imparentato. Uno di loro aveva anomalie nel cervelletto. Avevano tutti mutazioni...

Scienziati tedeschi hanno scoperto che la zona incerta, un’area poco conosciuta del cervello, comunica in modo non ortodosso con la neocorteccia, il sito di deposito per eccellenza dei ricordi, per controllare rapidamente la formazione dei ricordi. I ricercatori sostengono che lo studio della memoria ha implicazioni che vanno dal suo trattamento...

Testano sugli animali una tecnologia che potrebbe portare all’ibernazione artificiale nei voli spaziali. Gli scienziati sono stati in grado di indurre questo stato nel macaco mangiatore di granchi attraverso una manipolazione neurale mirata. Un gruppo di ricerca guidato dall’Accademia cinese delle scienze ha raggiunto la prima ipotermia...

“È quasi come un teletrasporto“… Un team multidisciplinare di ricercatori del Massachusetts Institute of Technology (MIT) ha spinto i limiti di velocità di un tipo di sinapsi analogica artificiale. In un modo nuovo, hanno utilizzato il vetro fosfosilicato inorganico (PSG) nel processo di produzione di resistori programmabili. Ciò...