Il presidente USA Donald Trump ha firmato lunedì un ordine esecutivo che attua un embargo economico totale sul governo del Venezuela.
L’embargo congela le attività del governo del Venezuela e delle entità associate. Vieta le transazioni economiche con essa, a meno che l’entità non sia specificamente esente. Le esenzioni comprendono gli affari ufficiali del governo federale e le transazioni relative alla fornitura di aiuti umanitari.
In una lettera al Congresso per informarli dell’azione, il presidente Trump ha dichiarato:
“Ho stabilito che è necessario bloccare la proprietà del governo del Venezuela alla luce della continua usurpazione del potere da parte del regime illegittimo di
Nicolás Maduro, nonché degli abusi di diritti umani del regime, arresto arbitrario e detenzione di cittadini venezuelani, restrizione della stampa libera e continui tentativi di minare il presidente provvisorio Juan Guaidó del Venezuela e l’Assemblea nazionale venezuelana democraticamente eletta”.
E’ la prima volta in 30 anni che gli Usa impongono misure così stringenti nei confrontidi un paese dell’emisfero occidentale. Con l’ordine di Trump il Venezuela è messo alla pari con la Corea del Nord, Iran,Siria e Cuba, unici paesi ad essere sottoposti a misure così stringenti.