ASTRONOMIA – La NASA ha riferito mercoledì che la telecamera nel vicino infrarosso (NIRCam), installata sul James Webb Space Telescope, ha catturato un’immagine nitida del più massiccio ammasso stellare giovane nella Piccola Nube di Magellano, situata a 210.000 anni luce dalla Terra, nella costellazione del Tucano. L’ammasso, identificato...
via lattea Ultime Notizie
Gli astronomi hanno rilevato un’enorme struttura extragalattica nascosta in una regione inesplorata dello spazio ben oltre il centro della Via Lattea. Questa regione fantasma, conosciuta come la zona di evitamento, è un punto vuoto sulla nostra mappa dell’universo, che comprende tra il 10% e il 20% del cielo notturno. Il motivo per cui...
SPAZIO NEWS – Dalle osservazioni del buco nero supermassiccio al centro della Via Lattea, Sagittarius A*, attraverso il radiotelescopio ALMA (Atacama Large Millimeter Array) dell’European Southern Observatory (ESO) nelle Ande cilene, gli scienziati hanno trovato la prima prova nello spettro dei cosiddetti ‘punti caldi orbitanti‘,...
L’osservatorio spaziale cinese Insight-HXMT ha registrato la misurazione diretta del campo magnetico più forte nell’universo conosciuto fino ad oggi. Gli astronomi hanno scoperto una linea di assorbimento del ciclotrone con un’energia di 146 KeV nella stella di neutroni binaria a raggi X Swift J0243.6+6124, la prima pulsar a raggi...
La missione di ricognizione Gaia dell’Agenzia spaziale europea (ESA) ha fornito informazioni su quasi 2 miliardi di stelle nella galassia, il che consente di progredire nella creazione della mappa più dettagliata della Via Lattea. Secondo gli astronomi dell’organismo scientifico, sono stati scoperti terremoti stellari, il “DNA”...
SPAZIO NEWS – Il gruppo internazionale Event Horizon Telescope (EHT) ha pubblicato giovedì la prima foto di un buco nero supermassiccio al centro della Via Lattea. “È l’alba di una nuova era della fisica dei buchi neri”, ha affermato l’organizzazione. L’immagine è stata ottenuta grazie alle osservazioni di una...
La NASA ha prodotto un video animato con l’obiettivo di illustrare i più noti sistemi di buchi neri osservati dalla Terra, così come gli oggetti astronomici che orbitano attorno a loro, che potrebbero essere stelle convenzionali. I Buchi Neri più famosi della Via Lattea e della Grande Nube di Magellano Questa visualizzazione grafica è composta...
Gli astronomi hanno scoperto 8 nuove fonti di echi dai buchi neri della Via Lattea: vi facciamo ascoltare il suono che producono. Questi risultati ci permetteranno di ricostruire l’immediato ed estremo vicinato del buco nero. Un gruppo di astronomi del Massachusetts Institute of Technology (MIT) ha scoperto nella Via Lattea otto nuove sorgenti...
Nel 2020, gli astronomi hanno identificato un sistema stellare vicino che sembrava contenere qualcosa di fenomenale: il buco nero più vicino alla Terra, situato a soli 1.000 anni luce di distanza (meno dell’1% della larghezza della Via Lattea). Ingannati da una illusione cosmica Ora, una nuova ricerca di alcuni di quegli stessi astronomi suggerisce...
Un gruppo internazionale di astronomi ha creato una nuova mappa del disco esterno della Via Lattea, nella quale ha rivelato l’esistenza di strutture colossali ai margini della galassia. Secondo Chervin Laporte, autore principale della ricerca, questa parte non era stata esplorata a fondo a causa della presenza di polvere che “oscura gravemente...