ANTICO EGITTO – Il suo nome era Seqenenre Taa II ed è stato giustiziato nel mezzo del campo di battaglia. Non importava se era Faraone, l’uomo che guidava il suo popolo. Morì per mano dei suoi avversari, infuriato dopo il combattimento. Fu una morte orribile per chiunque, ma molto disonorevole per un nobile. Sono passati più di 3.500 anni dal suo assassinio e la tecnologia oggi rivela diversi dettagli sulla fine di Seqenenre Taa II. I suoi resti, scoperti nel 1886, sono stati sottoposti ad una TAC.
Sahar Saleem, professore di radiologia all’Università del Cairo, ha guidato la ricerca. “Questo suggerisce che Seqenenre era davvero in prima linea con i suoi soldati”, dice l’esperto. Ma come è morto il faraone guerriero? I soldati nemici circondarono il capo. Tra i tanti, lo hanno attaccato: gli hanno lasciato un enorme taglio sulla fronte, tagli intorno agli occhi e alle guance e una pugnalata alla base del cranio. La durezza della guerra, senza dubbio.
Seqenenre fu governatore dell’Egitto meridionale tra il 1558 e il 1553 aC. Ha affrontato gli Hyksos, che controllavano il nord della regione e chiedevano tributi dal sud. Il faraone guerriero si rifiutò di pagare i tributi, e si negò davanti alla richiesta del re degli Hyksos. Cosa stava dicendo questo personaggio? Affermava che gli ippopotami di Seqenenre lo disturbavano, quindi avrebbe distrutto la pozza sacra dove si trovavano.
Cose dell’epoca, ma queste scuse avrebbero significato una reazione definitiva. Gli Hyksos prevalsero e non solo uccisero Seqenenre, ma anche il suo immediato successore, Kamose. Dopo la battaglia, il corpo senza vita del faraone fu imbalsamato. Alla fine del XIX secolo, gli archeologi lo trovarono. E ora, all’inizio del 21° secolo, ha ricevuto lo sguardo scientifico per analizzare la sua triste morte. Gli esperti usano i raggi X, note di Live Science, da varie angolazioni. Si possono così ricostruire i colpi subiti dal faraone, la cui testa è stata trovata staccata dal corpo.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…