Tecnologia

Come funziona il terzo segno di spunta blu in WhatsApp?

Non passa giorno in cui WhatsApp non decida di aggiungere un nuovo strumento o funzione a beneficio dei suoi utenti. Tuttavia, nelle ultime settimane l’applicazione di messaggistica istantanea si è concentrata su un tema di grande importanza e significato per tutti: la sicurezza.

Nei giorni precedenti WhatsApp ha lanciato varie funzionalità di sicurezza per proteggere l’account dell’utente, come un nuovo processo di verifica, ma adesso è riuscita a dare seguito alla questione dei messaggi inoltrati. Con la nuova funzione di WhatsApp, chiamata semplicemente terza spunta blu, l’utente potrà vedere quante volte il suo messaggio è stato inoltrato.

Come funziona la terza spunta blu?

Tra la varietà di funzioni che WhatsApp offre ai suoi utenti, lo strumento “messaggio visto“, che funziona più facilmente con i famosi popcorn blu, è diventato uno dei più apprezzati nell’applicazione. Va ricordato che l’obiettivo principale di questo strumento è far sapere a una persona che il suo messaggio è stato visto dal destinatario. Quando ciò accade, la coppia di segni di spunta, inizialmente grigi, diventa blu.

Tuttavia, è importante ricordare che questa funzione può essere disabilitata dall’utente se lo desidera, il che toglie anche la possibilità di vedere se altri utenti hanno visto il tuo messaggio.

Ecco come funziona la terza spunta blu di WhatsApp

Grazie a questa funzione, WhatsApp è passata al livello successivo aggiungendo la cosiddetta terza spunta blu, che ha l’obiettivo principale di fornire maggiore sicurezza e privacy ai propri utenti. Questa funzione, come suggerisce il nome, è un modo per informare una persona che il suo messaggio è stato inoltrato ad altri utenti.

Cioè, se invii un messaggio a chiunque, questa funzione ti informerà se lo stesso messaggio è stato inviato dal destinatario ad altre persone o anche a gruppi.

Si precisa che tale funzione ha anche lo scopo di impedire la diffusione di notizie false o voci in occasione di eventi politici o mondani. Allo stesso modo, può essere uno strumento importante per controllare meglio i messaggi e prevenire la diffusione di disinformazione.

Nonostante questo strumento sia stato visto anche come un modo per invadere la privacy degli utenti, la verità è che la sua funzione è semplicemente focalizzata sulla sicurezza e sulla personalizzazione dell’account.

Flash News

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

1 settimana ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

1 settimana ago