TERREMOTO OGGI FRIULI-VENEZIA-GIULIA – Una forte scossa di terremoto di magnitudo 4,5 della scala Richter è stata registrata nella notte di oggi 9 giugno 2012 alle ore 04:04:56 in Friuli-Venezia-Giulia, nelle zone montagnose delle Alpi, dalla Rete Sismica Nazionale dell’INGV nel distretto sismico denominato “prealpi venete“.
La scossa di terremoto è stata localizzata dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV Terremoti) con ipocentro a 7,1 Km di profondità e ipocentro vicino ad Aviano (Pn), tra le provincie di Belluno (Veneto) e Pordenone (Friuli-Venezia-Giulia) interessando i seguenti comuni nel raggio di 10 Km: Chies D’Alpago (Bl), Pieve D’Alpago (Bl), Tambre (Bl), Cimolais (Pn), Claut (Pn) e Erto E Casso (Pn).
La scossa di terremoto ha interessato anche i seguenti comuni nel raggio di 20 Km: Castellavazzo (Bl), Farra D’Alpago (Bl), Longarone (Bl), Ospitale Di Cadore (Bl), Ponte Nelle Alpi (Bl), Puos D’Alpago (Bl), Soverzene (Bl), Fontanafredda (pn), Andreis (Pn), Barcis (Pn), Budoia (Pn) e Polcenigo (Pn).
Secondo le testimonianze raccolte nei social network (Facebook e Twitter) la forte scossa di terremoto di oggi è durata alcuni secondi ed è stata avvertita nettamente anche a Treviso, Venezia e Trieste. La Protezione Civile del Friuli fa sapere che non risultano al momento esserci danni a persone o cose.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…