La depressione tropicale che si è formata martedì nell’Atlantico centrale si è rafforzata fino a diventare la tempesta tropicale Gonzalo mercoledì, il settimo fenomeno che si è sviluppato nell’area finora quest’anno. Secondo l’ultimo aggiornamento del National Hurricane Center degli Stati Uniti (NHC) alle 15:00 GMT, la tempesta si trovava a circa 1935 chilometri a est delle Isole Sopravento meridionali, nelle Piccole Antille.
Con venti sostenuti fino a 85 km/h, Gonzalo si sta spostando verso ovest ad una velocità di circa 22 km/h. Il Centro prevede che la tempesta si rafforzerà e probabilmente diventerà un uragano giovedì. Al momento non ci sono allarmi o avvisi costieri in vigore, ma il NHC raccomanda alle Isole Sopravento meridionali di monitorare i progressi della tempesta.
Dall’altra parte, nell’Oceano Pacifico, la tempesta Douglas è diventata il primo uragano (per ora di categoria 1) dell’anno in questo mare. Si trova a ovest-sud-ovest della Bassa California del Sud (Messico).
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…