Tecnologia

La tecnologia spaziale 5G serve per controllare le persone nelle città intelligenti

Claire Edwards, ex redattore e formatore di scrittura interculturale dal 1999 al 2017 presso l’ONU, ha avvertito il Segretario generale sui pericoli della tecnologia 5G durante un incontro con lo staff delle Nazioni Unite nel maggio 2018.

Edwards ha anche tenuto una conferenza sul pericoli della tecnologia 5G lo scorso febbraio in Polonia. Secondo lei, ora più che mai è necessario conoscere i vantaggi e gli svantaggi di detta tecnologia. Gli implementatori ci dicono che l’implementazione di questa tecnologia nello spazio contribuirà a mitigare il riscaldamento globale: il cambiamento climatico. E ci viene detto che aiuterà con i problemi di salute. Ci viene anche detto che il 5G nello spazio fornirà servizi agli aerei, sia militari che commerciali.

Tuttavia, numerosi scienziati indipendenti in tutto il mondo hanno messo in guardia sui pericoli della tecnologia 5G per la salute. Inoltre, non sono mai stati eseguiti test di sicurezza con questa tecnologia. E “coprire la Terra” con 5G significa coprire ogni centimetro quadrato di questo pianeta. Non ci sarebbe alcuna fuga, nemmeno nel deserto, nella foresta pluviale o nell’oceano.

Ciò ha implicazioni molto gravi per i bambini, che hanno i corpi più piccoli e sono i più vulnerabili, e anche per le persone che già soffrono di malattie per il microonde. Si stima che ci siano almeno 20 milioni di persone in tutto il mondo che già soffrono di malattie a microonde. E quando il 5G inizierà a funzionare, è probabile che ce ne siano molti altri.

Useranno la tecnologia 5G per controllarci.

Claire Edwards, d’altra parte, avverte che l’implementazione della tecnologia 5G fa parte di un’agenda di controllo, perché “guardando i documenti”, ci si rende conto che tutto si basa sul controllo della vita delle persone nelle città “intelligenti”.

Ci sono cinque aziende principali coinvolte in questa agenda. “Il piano è quello di posizionare più di 20 mila satelliti nello spazio per trasmettere in 5G su tutto il pianeta. La compagnia Iridium ha già i suoi 66 satelliti, risalenti lo scorso anno. Ed è possibile che la compagnia OneWeb abbia lanciato sei satelliti il 27 febbraio 2019. Ma queste sono solo una parte delle loro costellazioni contemplate. Immagino che ci vorranno diversi mesi, anche 16 mesi, prima che abbiano abbastanza satelliti in orbita per iniziare a funzionare con il 5G“.

Fonte:

Claire Edwards / Global Research — 5G Telecommunications Technology in Space: This is All About Controlling People in ‘Smart Cities’.

Claire Edwards / Clairity — 5G in Space: Pros and Cons by Claire Edwards | 5G-Free Poland Conference.

Flash News

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

1 settimana ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

1 settimana ago