Google ha introdotto la funzione della spunta blu su Gmail, che indica la verifica degli account. Questa funzione è attualmente attiva su un numero crescente di account, principalmente aziende e istituzioni. L’obiettivo è di aiutare gli utenti a distinguere le email autentiche da quelle truffaldine. La spunta blu sarà presto introdotta in tutti gli account Gmail verificati.
Il brand Indicators for Message Identification (Bimi) è il sistema usato da Google per verificare l’autenticità di un account e-mail attraverso l’associazione di un logo aziendale univoco. Questo sistema di verifica, affermano sul blog di Google, non richiede il pagamento di un abbonamento e permette agli utenti di identificare facilmente l’affidabilità del mittente di una e-mail, evitando truffe e phishing.
La società madre di Facebook e Instagram, Meta, ha rilasciato un programma chiamato Meta Verified, che permette agli utenti di verificare il proprio account a pagamento. Il costo mensile è di 11,99 dollari tramite web o 14,99 dollari tramite app. Il programma è stato lanciato in Australia e Nuova Zelanda prima di essere esteso in Italia. Gli utenti italiani possono ora ricevere un messaggio che li informa sulla nuova funzione.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…